San Marino, 37 gatti scomparsi: “Situazione inquietante” – i consigli della segreteria di Stato

da | 7 Ago 2025

Le sparizioni di gatti – ad oggi 37 – continuano a susseguirsi, con un’alta concentrazione – pare – nel Castello di Fiorentino. Diversi gli allarmi lanciati nelle ultime settimane: prima da Apas, che raccoglie le segnalazioni della popolazione e le diffonde tramite la pagina Facebook. Poi dall’Associazione italiana Aidaa che sottolinea come fenomeni simili si siano già registrati tra Bologna e Ravenna. Da ultimo il Comitato Anima che definisce la situazione “inquietante” per l’elevato numero di episodi e chiede alle istituzioni “un intervento urgente”. Secondo loro, dietro al fenomeno ci sarebbe la mano dell’uomo.

Pronta la risposta del segretario al Territorio, Matteo Ciacci, interpellato da Rtv: “Stiamo seguendo con attenzione le segnalazioni relative alla scomparsa di gatti in diverse zone del nostro territorio – rassicura -. Comprendiamo bene la preoccupazione di chi vive questi episodi, e vogliamo innanzitutto esprimere vicinanza alle famiglie coinvolte. Ci teniamo però a tranquillizzare la cittadinanza – continua -: stiamo monitorando la situazione con attenzione assieme alle autorità preposte, ma al momento non ci sono elementi che facciano pensare a cause anomale o a comportamenti intenzionali”. Dunque invita alla cautela, evitando allarmismi e ipotesi prive di fondamento, riferendosi probabilmente alla tesi, avanzata per prima dalla Cnn in un reportage, che dietro a episodi simili ci possa essere una rete criminale.

“La realtà può essere legata a dinamiche naturali o domestiche – aggiunge la Segreteria al Territorio -, come l’abitudine dei gatti a spostarsi in autonomia o a nascondersi per lunghi periodi. Proprio per questo vogliamo ricordare alcune semplici buone pratiche per proteggere i nostri animali domestici:

– non lasciarli uscire da soli nelle ore notturne

– dotarli di microchip o di un collare identificativo

– fare attenzione in caso di trasloco o cambiamenti nell’ambiente esterno, che possono disorientarli”.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.