“Referendum? Perchè no. Ma tempo al tempo”

da | 17 Ago 2025

Credo che sia necessario da parte dei sammarinesi, e non solo dei residenti ma anche di coloro che risiedono in stati europei potersi esprimere sull’Accordo di associazione della Repubblica di San Marino all’UE tramite un referendum.

Uno strumento di democrazia che non può essere negato soprattutto quando ci sono da prendere decisioni che coinvolgono un’intera popolazione. Ma il problema non è “referendum SI o referendum NO” E’ solo questione di tempistica.

Una chiamata dei cittadini alle urne si può prevedere una volta conclusa la campagna comunicativa efficace e trasparente, che abbia spiegato, quali i vantaggi reali comporti l’Accordo di associazione, quali saranno gli strumenti adottati per conservare ciò che è rimasto della nostra autonomia e sovranità e gli eventuali sacrifici che dovremo affrontare. Solo allora, dopo un congruo periodo di tempo a firma avvenuta, sarà possibile avere le idee più chiare per dare un giudizio sereno ed esprimere la volontà se San Marino debba restare associato all’UE oppure dissociarsi.

Questo il metodo auspicabile, a suo tempo adottato l’Inghilterra Celebrare un referendum prima della firma, senza avere la certezza di  cosa comporti, potrebbe delegittimare l’impegno di una intera classe politica che da anni, con tutti i governi, che si sono alternati alla guida del paese e i suoi segretari di competenza, si sono adoperati, per più di un decennio, per arrivare a questo importante e storico traguardo per la Repubblica ed in particolare per le sue future generazioni”.

Lo Stradone

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.