Il passaporto di San Marino scala posizioni nel Passport Index 2025: ora è 14° al mondo, con 161 Paesi accessibili

da | 3 Mag 2025

Il passaporto sammarinese continua a rafforzare la propria posizione internazionale. Secondo l’ultimo aggiornamento del Passport Index 2025, il documento di viaggio del Titano è salito dal 16° al 14° posto nella classifica globale, guadagnando due posizioni grazie a una nuova espansione del numero di Paesi “visitabili”.

I numeri aggiornati parlano chiaro: i Paesi accessibili con il passaporto sammarinese sono passati da 160 del 2024 a 161 nel 2025, suddivisi in:

  • 123 Paesi con accesso senza visto (visa-free)
  • 38 Paesi con visto all’arrivo (visa on arrival)
  • Solo 37 Paesi richiedono ancora un visto ordinario.

Un risultato che testimonia la solidità delle relazioni bilaterali e multilaterali portate avanti dalla diplomazia sammarinese, con particolare attenzione alle esigenze di mobilità dei cittadini e alla costruzione di una reputazione internazionale positiva.

Secondo quanto riportato da Fixing, dietro questo avanzamento c’è un lavoro di accreditamento costante svolto dall’Ufficio Passaporti e dal Dipartimento Affari Esteri. La crescente fiducia degli altri Stati nei confronti della Repubblica è confermata dai numerosi accordi di mutuo riconoscimento e cooperazione consolare firmati negli ultimi anni.

La 14ª posizione nel ranking globale rappresenta non solo un traguardo di prestigio, ma anche una leva concreta per attrarre investimenti, promuovere il turismo e sostenere l’internazionalizzazione delle imprese sammarinesi.

In un mondo in cui la libertà di movimento è sempre più valorizzata, il passaporto di San Marino si conferma uno strumento d’identità e apertura. La Repubblica si ritaglia così un ruolo da protagonista tra gli Stati più connessi del pianeta.

 

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.