Bando per comprare due autobus valore poco più di mezzo milione di euro.
Situazione simpatica per un paese in cui il governo dice di volere riorganizzare i trasporti ma di Stato, ma di fatto chi vuole muoversi la domenica o festivi lo può fare solo lungo l’asse della super strada grazie al sevizio esecutato da vettori privati.
A cui si aggiunge un contratto per la manutenzione straordinaria per dodici mesi per circa 200.000 euro.
In totale quasi 800.000 euro, somma rispettabile per l’esercizio di un servizio che qualcuno in passato definiva dei “vuotibus” spesa nelle ultime settimane.
A cui aggiungere altri 1.000.000 euro circa spesi a inizio anno per altri due autobus + manutenzione.
Che dire quasi due milioni di euro spesi in meno di sei mesi per glia autobus vuoti – fermi la sera e festivi con buona pace di studenti e turisti.
Anche questa è San Marino.