Accordo UE, la stilettata: «Il potere “criccato” non vuole l’Europa»

da | 29 Lug 2025

Il nostro è un Paese molto strano, guidato da politicanti che dicono una cosa e agiscono in modo opposto. Questa situazione può creare danni piccoli ma anche grandi. Però sempre danni crea. Infatti i cittadini sono ormai anestetizzati, le istituzioni invecchiano insieme alla burocrazia, le conoscenze e le competenze sono considerate superflue, le promesse elettorali sono puntualmente dimenticate.
I danni grossi li vedo nella pessima gestione del fascicolo “Associazione Unione Europea”. Dopo aver partecipato personalmente all’avvio dei colloqui diretti a Bruxelles per l’adesione all’Unione Europea con ottimi risultati contraddetti anni dopo dalla sciagurata scelta extracomunitaria, non ho mai rinunciato alla mia scelta europeista e ho sempre considerato rinunciataria la tardiva scelta dell’associazione. Ma l’aspetto più grave è che la trattativa tanto decantata non ha mai fine; che per molti anni è stata negata l’informazione; che nelle maggioranze di turno ha sempre prevalso chi remava contro e agiva per poteri non istituzionali; che si è fatto di tutto per mettere i cittadini contro la UE fino al punto di temere un referendum popolare ( ma lo temono veramente? )
Il danno più grande di queste scelte e di questi ritardi voluti dai sostenitori della San Marino da bere, dei traffici, dei riciclaggi, degli affari, si è concretizzato in 1700 milioni di debito pubblico tra cui lo scandaloso debito estero sul quale viene mantenuto il segreto senza che nessuno si ribelli. L’ultima sortita contro l’Unione Europea è stato il tentativo di svendita della Banca di San Marino con il governo che non si oppone.
Il potere “criccato ” non vuole l’Europa.
Così Emilio Dalla Balda, storico leader della sinistra, più volte segretario di stato, su Facebook.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.