Controlli a tappeto e una presenza rafforzata sulle strade per garantire la sicurezza di tutti. La Sezione Viabilità del Corpo della Polizia Civile ha intensificato la propria attività di vigilanza durante il mese di agosto, un periodo caratterizzato da un notevole aumento del traffico e della mobilità. L’obiettivo è stato chiaro: prevenire comportamenti illeciti e pericolosi alla guida e contrastare i reati, per tutelare al meglio la sicurezza degli utenti della strada.
I controlli si sono svolti nelle giornate di giovedì 7, 14, 21 e sabato 23 agosto 2025, concentrandosi in punti strategici per una maggiore efficacia. Il bilancio di queste operazioni preventive è significativo e dimostra l’importanza di tali interventi.
Ecco i risultati principali emersi dai controlli:
- 243 veicoli controllati
- 273 persone identificate
- 31 infrazioni al Codice della Strada accertate
- 17 carte di circolazione ritirate
- 5 patenti di guida ritirate
- 1 motociclo sottoposto a fermo amministrativo per mancanza di copertura assicurativa
- 1 soggetto individuato in quanto collegato a un gruppo dedito ad attività illecite
Questi numeri sottolineano l’efficacia dell’azione della Polizia Civile nella prevenzione degli incidenti e nella repressione delle illegalità. L’impegno per la sicurezza non si ferma qui: la Sezione Viabilità ha già annunciato che i servizi specifici, volti ad aumentare la sicurezza stradale e a prevenire i reati, continueranno anche nei prossimi mesi.