Anche quest’anno, su proposta del movimento di Comunione e Liberazione della Diocesi di San Marino-Montefeltro, il Venerdì Santo 18 Aprile riproponiamo la Via Crucis attraverso il percorso collinare che dalla Chiesa e dal convento francescano di Sant’Igne porta alla cattedrale di San Leo. Si tratta dello stesso cammino lungo il quale per tanti anni il fondatore di CL ha condotto i suoi studenti negli Esercizi Spirituali del Triduo Pasquale. A guidare la Via Crucis sarà Mons. Domenico Beneventi, Vescovo della Diocesi di San Marino-Montefeltro.
Introducendo il gesto cristiano del Venerdì Santo, Luigi Giussani scrive che la partecipazione alla Via Crucis “Non è tanto un pensiero da seguire, quanto un avvenimento in cui entrare: è una forma di memoria” che “le parole che si sentono, i canti che si fanno rendono più viva, più pronta, più possibile”.
Il cammino sarà accompagnato dalle letture dei passi evangelici della Passione e da brani de Il mistero della carità di Giovanna D’Arco in cui Charles Péguy ha riletto poeticamente e umanamente la Passione di Cristo, con gli occhi di chi scopriva e intravedeva nel Suo sacrificio la propria inquieta e moderna ricerca di giustizia e libertà. I canti della tradizione cristiana, dalle laude medievali allo Stabat Mater di Pergolesi, dalla polifonia seicentesca a cantautori contemporanei accompagnano le cinque stazioni aiutando chi partecipa a immedesimarsi nel dolore e nel sacrificio di Cristo.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 14.00 presso il parcheggio ex Eliporto prima dell’ingresso a San Leo. Un servizio navetta condurrà alla Chiesa di Sant’Igne. L’inizio è previsto alle ore 15.00 e la conclusione presso la Cattedrale di San Leo alle ore 18.00 circa con l’adorazione della croce.