Vaticano sotto sigillo: si apre il Conclave per l’elezione del nuovo papa

da | 7 Mag 2025

Il mondo trattiene il fiato, mentre in Vaticano prende ufficialmente il via uno dei momenti più solenni e impenetrabili della Chiesa cattolica: il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Alle ore 10:00 di questa mattina, i 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Basilica di San Pietro per la celebrazione della messa Pro eligendo Pontifice, dando così avvio a un processo che fonde riti secolari, silenzi rituali e intense preghiere.

Nel pomeriggio, il passaggio formale alla dimensione più riservata: i cardinali, vestiti con le vesti cerimoniali nella Cappella Paolina, si sono incamminati in processione verso la Cappella Sistina, intonando le Litanie dei Santi, in un’atmosfera carica di simbolismo e tensione spirituale.

Secondo il rigido cerimoniale, alle 16:30 la Sistina viene sigillata: nessuno entra, nessuno esce. Restano solo gli elettori, il Maestro delle celebrazioni liturgiche Diego Ravelli e il predicatore pontificio Raniero Cantalamessa. Dopo il loro ultimo intervento, anche loro abbandonano la sala, lasciando spazio al silenzio del primo scrutinio.

La prima giornata prevede una sola votazione, ma da domani, se non si raggiungerà subito il quorum dei 89 voti, si procederà a quattro scrutini quotidiani: due al mattino e due al pomeriggio. A scandire il ritmo dell’attesa, le fumate dal comignolo della Sistina: nera se l’elezione non è avvenuta, bianca se un nuovo papa è stato scelto. Gli orari ufficiali annunciati dalla Sala Stampa vaticana parlano chiaro: le fumate nere sono previste per le 12:00 e le 19:00, mentre la fumata bianca potrebbe sorprendere già alle 10:30 o alle 17:30.

Nel frattempo, il dispositivo di massima riservatezza è stato attivato. La Cappella Sistina è stata sottoposta a scrupolose ispezioni contro dispositivi di intercettazione, e da ieri sera le aree riservate sono state sigillate con placche metalliche e adesivi ufficiali “Conclave 2025”.

All’interno, ogni dettaglio è pronto: fogli, penne, posti assegnati, testi liturgici. Inizia così il lungo cammino verso la fumata bianca, segnale atteso da milioni di fedeli nel mondo. Con il primo voto previsto oggi pomeriggio, la Chiesa entra ufficialmente nel cuore del mistero più custodito del Vaticano: l’elezione del successore di Pietro.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.