Sanità, ora si parla di Forcellini all’Authority. La maggioranza vuole sistemare anche quest’ultima casella?

da | 24 Mag 2025

Dopo il grande giro di nomine all’ISS, il totopoltrone non sembra ancora concluso. Pare – sì, pare – che la maggioranza stia già lavorando per piazzare l’ultima tessera del puzzle: quella dell’Authority Sanitaria. E il nome che circola con sempre più insistenza nei corridoi del potere è uno: Marcello Forcellini.

Un nome di peso. Un tecnico di lungo corso. Una figura che gode di stima trasversale, dentro e fuori il settore sanitario. Preparato, rigoroso, mai sopra le righe. Uno che, se fosse confermato, potrebbe rappresentare una scelta solida, che potrebbe proseguire nel solco del grande lavoro svolto dal suo predecessore Claudio Muccioli, che negli ultimi anni ha garantito equilibrio, presenza solida, e grandi capacità internazionali.

Ma attenzione: cos’è davvero l’Authority Sanitaria? Non è un poltronificio. È l’organismo che vigila sul rispetto dei diritti degli utenti, che controlla l’efficienza del sistema sanitario, che interviene quando qualcosa non funziona. È la cabina di regia super partes, l’occhio vigile della Repubblica su un settore delicatissimo.

Per questo, chi la guida deve essere autorevole e indipendente. Non può essere un premio di consolazione, né il regalo di fine carriera. Se il nome di Forcellini è sul tavolo, e se verrà confermato, che sia una nomina all’altezza del ruolo, non una mossa per bilanciare gli equilibri di partito.

La Sanità ha bisogno di credibilità, non di lottizzazioni camuffate da “scelte tecniche”. Abbiamo già visto troppe nomine fatte per convenienza, che poi si sono rivelate un boomerang per l’intero sistema.

Quindi lo diciamo chiaro: se davvero sarà Marcello Forcellini, bene! Ma che sia chiaro a tutti: all’Authority non si va per accontentare gli amici, ma per difendere i diritti dei cittadini e garantire trasparenza.

E intanto, un’altra casella si chiude.

Il risiko del potere continua. Ma chi controlla i controllori?

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.