Rossini (ANIS): “Senza l’Accordo le imprese sammarinesi rischiano di essere penalizzate”

da | 25 Ago 2025

Al dibattito della Festa dell’Amicizia 2025 è intervenuto anche Emanuele Rossini, presidente di ANIS, portando la voce delle imprese. Il suo messaggio è stato chiaro: senza l’Accordo di Associazione con l’UE, San Marino rischia di veder compromessa la competitività del proprio sistema economico.

Le imprese devono essere competitive. Restando Paese terzo rischiamo di essere penalizzati, esclusi da regolamenti che tutelano i produttori europei”, ha dichiarato, ricordando che l’industria sammarinese si trova ogni giorno a misurarsi con mercati che cambiano e con normative sempre più stringenti.

Rossini ha portato un esempio concreto: “Il nuovo regolamento europeo sul legname rischia di creare difficoltà enormi alle nostre imprese. Con l’Accordo, invece, potremo operare alle stesse condizioni dei concorrenti europei.

Il presidente di ANIS ha sottolineato che l’Associazione da anni sostiene con convinzione il percorso europeo: “Vediamo con favore la firma dell’Accordo: non da oggi, ma da anni, perché solo così le imprese possono restare alla pari e non svantaggiate.

Un monito anche sul fronte degli investimenti: “Negli ultimi anni non abbiamo visto grandi capitali dall’esterno: l’Accordo non li porterà automaticamente, ma è la condizione necessaria perché ciò possa avvenire.

Con parole nette, Rossini ha ribadito che l’Accordo non è un optional: è la condizione minima per garantire parità di concorrenza, stabilità e sviluppo al sistema produttivo sammarinese.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.