Repubblica Futura introduce il congresso: “Un momento di riflessione storica e politica”

da | 11 Apr 2025

“Un momento di riflessione storica e politica”: così Repubblica Futura introduce la sua imminente Assemblea congressuale. L’obiettivo è chiaro: guardare avanti per navigare con consapevolezza l’evoluzione dei tempi e della società. Il titolo del congresso, “Oltre gli schemi, dentro il cambiamento. Valori e politiche per la Repubblica del futuro”, è efficacemente rappresentato dall’immagine di un origami di cigno che si dispiega in un aeroplano.

Questo è il terzo congresso per Rf, nato nel 2016, ma che affonda le sue radici in un percorso politico trentennale, come ricorda il presidente Roberto Giorgetti. L’evento si aprirà stasera alle 20:45 al Teatro Titano e proseguirà sabato presso la sede del partito.

Tra i temi centrali del dibattito spiccano l’Accordo di associazione con l’UE, il bilancio statale, la sanità e la denatalità. “È da sette anni che poniamo l’accento su quest’ultimo problema,” sottolinea Mara Valentini, coordinatrice di Rf, “peccato che finora nessuno ci abbia dato ascolto.” Maria Katia Savoretti, consigliera e membro dei probiviri, rincara la dose: “È già tardi, ma si dovrebbe almeno tentare partendo dagli interventi più semplici. Le nostre proposte ed emendamenti sono stati in gran parte respinti e ignorati negli ultimi provvedimenti, ma non ci arrenderemo nel presentarli.”

Repubblica Futura dichiara la fine della stagione dell’isolamento e l’inizio di un’era di apertura e dialogo. “Solo ascoltando le istanze dei cittadini e confrontandoci con le altre forze politiche,” affermano, “si può giungere a una sintesi e a un’azione politica efficace.”

“Abbiamo ascoltato la gente, le associazioni, le persone,” commenta con enfasi Mara Valentini, “e questo è fondamentale perché si chiama democrazia, democrazia partecipativa. Bisogna ripartire da qui, perché oggi la politica spesso non ascolta, crea decreti e leggi senza coinvolgere i cittadini.”

La prima serata congressuale sarà dedicata alle relazioni dei vertici di Rf e agli interventi degli altri partiti politici. La seconda giornata, a partire dalla mattina, vedrà un ampio dibattito tra gli aderenti al partito, seguito dall’approvazione di un documento finale, dall’aggiornamento dello statuto e dal rinnovo delle cariche di presidente, coordinatore e probiviri.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.