Processo agli ex vertici Banca Cis: quattro condanne, sei assoluzioni. Quattro anni e 8 mesi a Daniele Guidi

da | 3 Apr 2025

E’ arrivata la sentenza che vedeva imputati gli  ex vertici di Banca Cis: quattro persone sono state ritenute colpevoli, mentre sei sono state assolte. La condanna più pesante è stata inflitta all’ex Direttore Generale e Amministratore Delegato Daniele Guidi, che dovrà scontare 4 anni e 8 mesi di reclusione, oltre all’interdizione e a una multa di 12 mila euro. Guidi è stato giudicato responsabile di amministrazione infedele, false comunicazioni sociali e ostacolo alla vigilanza.

Per gli stessi reati, il Commissario della Legge Adriano Saldarelli ha condannato l’ex presidente della banca Massimo Merlino a 3 anni di prigione, con interdizione e una multa di 6mila euro. Anche gli ex membri del Consiglio di Amministrazione Enzo Barbucci e Vincenzo Ferrini hanno ricevuto una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, con interdizione e una multa di 3mila euro ciascuno.

I quattro imputati riconosciuti colpevoli dovranno risarcire i danni all’Eccellentissima Camera, alla Sga ex Bns e a Banca Centrale, oltre a farsi carico delle spese processuali e di quelle sostenute dalle parti civili.

Sono stati invece assolti gli ex consiglieri di amministrazione Pier Paolo Fabbri e Marco Micoccisono,  “perché non consta abbastanza della colpevolezza”. Assoluzione piena, con la formula “perché il fatto non costituisce reato”, per i membri del collegio sindacale Simona Burzoni, Andrea Albertini e Stefano Semprini, così come per Alessia Scarano della società di revisione.

La sentenza ha sostanzialmente accolto le richieste del Procuratore del Fisco Roberto Cesarini, che aveva sollecitato cinque condanne e cinque assoluzioni. Le parti civili e gli imputati assolti hanno espresso soddisfazione per l’esito del processo. Simona Burzoni e Andrea Albertini hanno manifestato apertamente la loro gioia subito dopo la lettura del verdetto, che ha posto fine a un lungo e difficile periodo. Come è noto, il coinvolgimento in un procedimento giudiziario rappresenta sempre un peso, indipendentemente dall’esito.

Per i quattro imputati condannati è quasi certo il ricorso in appello.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.