I residenti di Strada di Monteolivo, nel Castello di Domagnano, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Sono stati infatti installati i due nuovi autovelox bidirezionali, a lungo richiesti per contrastare l’eccesso di velocità in un tratto di strada noto per la sua pericolosità. L’intervento arriva dopo un grave incidente avvenuto nell’ottobre 2023, quando un pedone fu investito e gravemente ferito da un’auto.
Un Impegno per la Sicurezza e la Qualità della Vita
La Segreteria di Stato al Territorio ha sottolineato che l’installazione dei nuovi sistemi di rilevazione della velocità è solo una parte di un progetto più ampio, volto a migliorare “concretamente la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini” residenti. Oltre agli autovelox, sono state realizzate diverse altre migliorie significative:
- Nuova segnaletica stradale: per una maggiore chiarezza e visibilità.
- Percorso riservato ai pedoni: per garantire la sicurezza di chi si sposta a piedi.
- Sistemazione delle isole ecologiche: per un ambiente più curato e funzionale.
La Visione della Segreteria di Stato
La Segreteria di Stato, guidata da Matteo Ciacci, ha commentato il completamento del progetto, evidenziando il proprio impegno: “Un progetto che riflette l’impegno della Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente nel garantire attenzione, concretezza e presenza, promuovendo una mobilità più sicura e un ambiente più curato per tutti.”
L’iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale nel Castello di Domagnano, rispondendo alle esigenze dei residenti e dimostrando l’attenzione delle istituzioni verso la protezione e il benessere della comunità.