L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

da | 10 Lug 2025

L’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino intende esprimere un sentito ringraziamento pubblico ai volontari del Centro Sociale di Dogana per la preziosa attività svolta all’Assistenza Residenziali Anziani a Fiorina.

Nella giornata di ieri si è tenuto un momento conviviale a loro rivolto e che ha coinvolto gli ospiti della struttura, quale momento di condivisione con i volontari, in un’atmosfera di grande calore umano e partecipazione.

I volontari del Centro Sociale di Dogana collaborano con l’ISS a supporto degli ospiti della struttura di Fiorina fin dal 2022, dove settimanalmente si recano per offrire momenti di lettura agli ospiti, creando occasioni di socializzazione e stimolo culturale di inestimabile valore.

Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore del Dipartimento Territoriale e Socio Sanitario, il Direttore della UOC Assistenza Residenziale Anziani e il Direttore Clinico, insieme ai volontari del gruppo e agli ospiti della struttura, in un clima di grande affetto reciproco e riconoscimento per il lavoro svolto.

Il Comitato Esecutivo ISS desidera evidenziare come questa iniziativa rappresenti un esempio virtuoso di solidarietà intergenerazionale e di arricchimento della vita sociale degli ospiti. L’impegno costante dei volontari del Centro Sociale di Dogana testimonia l’importanza dei valori di comunità e dimostra quanto sia preziosa la collaborazione tra istituzioni pubbliche e realtà del volontariato del territorio, garantendo al contempo, oltre all’intrattenimento, anche stimoli cognitivi emotivi e relazionali che contribuiscono significativamente al benessere psico-fisico degli ospiti. Oltre ad umanizzare ulteriormente l’assistenza dedicata agli ospiti delle strutture, in questo modo si conferma il ruolo fondamentale delle attività culturali e ricreative nell’assistenza agli anziani.

L’ISS rinnova la propria gratitudine ai volontari per il loro prezioso contributo che rappresenta un modello di cittadinanza attiva e partecipata nella comunità sammarinese.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.