Il Segretario Canti al Premio De Sanctis per i diritti umani: Legalità e persona al centro del dialogo con l’Italia

da | 9 Set 2025

Un ponte di valori tra San Marino e la Repubblica Italiana, con i diritti umani e la legalità al centro. Il Segretario di Stato per la Giustizia, Stefano Canti, ha preso parte a Roma, nell’Aula Magna della Corte di Cassazione, alla quarta edizione del prestigioso Premio De Sanctis per i diritti umani, un’iniziativa che mira a celebrare quelle figure che con la loro opera e il loro impegno concreto contribuiscono a rafforzare la tutela delle libertà fondamentali e la parità di opportunità. L’evento, tenutosi alla presenza di eminenti esponenti delle istituzioni italiane, tra cui quattro Ministri del Governo, ha rappresentato un momento di alto profilo per la diplomazia sammarinese.

Il Segretario Canti, accompagnato per l’occasione dal Segretario della Democrazia Cristiana Gian Carlo Venturini, ha avuto l’onore di consegnare il riconoscimento a Francesca Tricarico, regista e ideatrice del progetto “Le donne del Muro Alto”. Si tratta di un percorso virtuoso che utilizza il teatro come strumento di rieducazione e reinserimento sociale per le donne detenute, promuovendo inclusione e educazione alla legalità. Un’iniziativa che riflette pienamente la visione di una giustizia che non si limiti alla sola punizione, ma si impegni attivamente nella riabilitazione della persona.

“È stato un onore straordinario premiare Francesca Tricarico per il suo impegno e la sua creatività nell’ideazione di questo progetto che porta il teatro all’interno delle carceri italiane”, ha dichiarato il Segretario di Stato Stefano Canti. “Credo che iniziative come questa, che pongono la dignità e la centralità della persona al cuore del percorso riabilitativo, rappresentino un valore aggiunto imprescindibile per l’intero sistema giudiziario. L’occasione è stata inoltre propizia per ribadire il forte legame con la Fondazione De Sanctis e promuovere l’evento che, grazie a questa sinergia, si terrà a San Marino il prossimo ottobre, portando la discussione sulla legalità anche nel nostro territorio.”

Il progetto “Le donne del Muro Alto” nasce nel 2013 nella Casa Circondariale Femminile di Rebibbia e ha come fine ultimo l’inclusione lavorativa e sociale delle donne detenute. “Il teatro e l’arte sono un’occasione per abbattere quel ‘muro alto’ che, ancora oggi, separa le persone dal reinserimento nella società”, ha spiegato Francesca Tricarico. “Il premio ci stimola a proseguire il nostro impegno, perché il percorso riabilitativo non finisce con la scarcerazione, ma prosegue nella vita di tutti i giorni, sostenuto da una comunità che riconosca l’importanza del recupero e della dignità individuale.”

La presenza del Segretario di Stato Canti all’evento consolida la collaborazione tra la Repubblica di San Marino e la Fondazione De Sanctis. L’appuntamento di ottobre a San Marino si preannuncia come un’ulteriore tappa significativa per affrontare e approfondire i temi della giustizia e della legalità in un contesto internazionale.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.