Guardia di Rocca: controlli stradali con l’aiuto di un drone

da | 29 Mag 2025

La Guardia di Rocca ha svolto nei giorni scorsi una serie di controlli mirati sul trasporto stradale di merci e persone, con l’impiego anche di un drone per il monitoraggio dall’alto dell’area di verifica. L’utilizzo della tecnologia ha permesso di rendere le operazioni più efficaci e sicure, offrendo una visione d’insieme in tempo reale.

Le attività si sono svolte nell’ambito della Legge n.100 del 2010 e in collaborazione con la Sezione Visto Merci. Gli accertamenti hanno riguardato il rispetto dei tempi di guida e di riposo da parte degli autisti, il corretto funzionamento dei dispositivi di bordo e la regolarità della merce trasportata.

I controlli si inseriscono in un percorso di aggiornamento professionale continuo. Proprio in quest’ottica, il personale della Sezione Operativa ha partecipato lo scorso 13 maggio a Modena a un corso organizzato dal SILP, dedicato alle frodi e alle alterazioni del tachigrafo, tenuto dal dott. Zampedri, esperto della Polizia Locale di Trento – Specialità Controllo Autotrasporto.

Il corpo militare conferma che i controlli proseguiranno in maniera costante, a tutela della sicurezza stradale e in coerenza con il proprio ruolo di Polizia di Confine.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.