Expo Osaka 2025: la delegazione sammarinese ricevuta dai Capitani Reggenti

da | 26 Feb 2025

In vista dell’Expo di Osaka 2025, che inaugurerà il prossimo 13 aprile, la delegazione sammarinese è stata ricevuta in udienza dai Capitani Reggenti, Francesca Civerchia e Dalibor Riccardi. La delegazione, guidata dal Segretario di Stato per il Turismo con delega all’Expo, Federico Pedini Amati, e dal Commissario Generale per San Marino a Expo 2025, Filippo Francini, comprendeva anche manager del Commissariato e del Padiglione, sponsor, partner e giovani volontari che rappresenteranno la Repubblica in Giappone.

Durante l’incontro, il Segretario Pedini Amati ha sottolineato l’importanza dell’Expo come piattaforma per promuovere l’unicità e l’esemplarità di San Marino, non solo come destinazione turistica, ma anche come luogo di dialogo interculturale, attrazione di investimenti e sviluppo economico. Ha inoltre rivolto un messaggio ai giovani volontari, definendoli “i nostri ambasciatori” e ricordando loro la grande responsabilità che li attende.

Il Commissario Francini ha evidenziato l’eredità lasciata dal compianto Mauro Maiani, precedente Commissario, e ha posto l’accento sul National Day di San Marino, previsto per il 3 maggio 2025. Questo evento sarà un momento solenne per celebrare l’identità nazionale e il dinamismo economico del Paese. Francini ha inoltre sottolineato l’importanza di valorizzare le risorse interne, come l’Università, le Poste e le imprese sammarinesi, nonché il coinvolgimento dei giovani motivati.

In occasione dell’Expo, Poste San Marino ha presentato due emissioni celebrative: un francobollo ispirato alla Prima Torre, simbolo dell’espansione degli orizzonti dal Monte Titano fino al Giappone, e una moneta raffigurante un ramo di ciliegio giapponese con fiori rosa, simbolo di bellezza e legame culturale tra i due Paesi. Il Direttore Generale di Poste San Marino, Gian Luca Amici, ha sottolineato che queste emissioni non sono destinate solo ai collezionisti, ma rappresentano anche l’impegno della Repubblica nel farsi conoscere a livello internazionale in occasioni speciali come l’Expo.

I Capitani Reggenti hanno espresso fiducia nel fatto che il nome della Repubblica sarà rappresentato con onore e prestigio, ricordando anche la figura di Paolo Mularoni, Presidente di Ceramica Faetano, tra i primi sponsor della partecipazione sammarinese all’Expo.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.