Credito agevolato agli alberghi: tra opportunità vere e promesse a metà

da | 19 Mar 2025

Il caso del decreto decaduto sui mutui agevolati per la riqualificazione alberghiera ha acceso il dibattito politico, ma dietro lo scontro in aula si nasconde una questione molto concreta per gli imprenditori del turismo: conviene davvero questa misura? E per chi?

Dal punto di vista degli albergatori, i vantaggi sono evidenti: accedere a mutui a tassi agevolati rappresenta una spinta concreta per investire in ristrutturazioni, modernizzare le strutture e alzare la qualità dell’offerta turistica. Un aiuto tanto più necessario in un contesto post-Covid che ha messo a dura prova il settore.

Ma i limiti non sono pochi. Il primo: l’incertezza normativa. Molti imprenditori hanno aperto i cantieri confidando in un decreto poi decaduto, e ora si ritrovano in una zona grigia. Il secondo: la scelta della maggioranza di escludere i mutui preesistenti, che di fatto taglia fuori chi aveva già investito, penalizzando chi si è mosso per primo.

La misura, insomma, premia solo chi ha stipulato mutui nel breve lasso di vigenza del decreto, lasciando fuori una fetta importante di operatori. E mentre in aula si parla di “regalini” e “favori politici”, sul campo resta l’impressione che le regole cambino a metà partita, generando sfiducia e disorientamento.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.