Centri Estivi, tutte le novità per il 2025

da | 30 Mar 2025

Nella seduta del 18 marzo, il Governo, su proposta della Segreteria di Stato per l’Istruzione e Cultura, ha adottato le nuove disposizioni riguardanti i centri estivi. Le iscrizioni si apriranno dal 27 marzo al 3 aprile per i genitori che necessitano del servizio per l’intera giornata, mentre dal 4 al 14 aprile sarà possibile iscriversi per coloro che usufruiranno solamente del servizio della mattina. Gli aspiranti animatori potranno registrarsi dal 7 al 16 aprile.

Per migliorare l’offerta, sono previsti ampliamenti nelle aperture delle scuole dell’Infanzia e tre centri estivi, uno per ciascuna macro area del territorio; rimarranno aperti fino al 5 settembre. Inoltre, tre centri estivi per l’infanzia e tre per le elementari saranno disponibili fino alle ore 18, con priorità di iscrizione per i genitori che hanno necessità lavorative. Novità anche riguardo i due Centri Estivi misti che rimarranno aperti sino al 29 agosto e sino alle ore 18.

I centri estivi includeranno anche offerte per studenti con disabilità, con miglioramenti nella Convenzione con i Centri Estivi privati, mirate a garantire attività di inclusione maggiormente qualificate e sicure. 

Infine, oltre alle consuete attività in ambito linguistico e sportivo  per le scuole medie e superiori, è stata introdotta una nuova proposta in ambito educativo – ambientale che coprirà anche le prime due settimane di settembre, offrendo così opportunità preziose per le famiglie.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.