Approvato dal Consiglio il decreto sulla coabitazione intergenerazionale

da | 30 Ott 2025

Il Consiglio Grande e Generale ha ratificato all’unanimità il Decreto Delegato sulla coabitazione intergenerazionale temporanea, una misura innovativa che mira a promuovere nuove forme di solidarietà e collaborazione tra giovani e anziani.

Il provvedimento apre la strada a un modello abitativo basato sulla condivisione temporanea di spazi tra persone di età diverse, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra generazioni, contrastare la solitudine, valorizzare il patrimonio edilizio esistente e offrire ai giovani soluzioni abitative sostenibili.

Un’idea semplice ma potente, che mette in contatto due mondi spesso lontani: da un lato gli anziani, che dispongono di spazi liberi e cercano compagnia; dall’altro i giovani, che faticano a trovare una casa accessibile e accogliente. Insieme possono condividere non solo un tetto, ma anche esperienze, competenze e quotidianità, costruendo relazioni di fiducia e reciproco aiuto.

Secondo la Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, la coabitazione intergenerazionale rappresenta «una risposta concreta ai bisogni di una società che cambia: un modello di mutuo aiuto e inclusione, capace di rafforzare i legami di comunità e di generare benessere sociale diffuso».

La ratifica unanime del Consiglio testimonia una condivisione trasversale del valore di questa iniziativa e un impegno comune verso politiche abitative e sociali più attente alle persone e alle relazioni che tengono unita la comunità sammarinese.

«Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo primo passo importante, frutto di un lavoro condiviso e costruttivo», sottolinea la Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, che annuncia la pubblicazione, nei prossimi giorni, di tutte le informazioni operative per poter aderire al progetto di coabitazione intergenerazionale temporanea.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.