Allenatore condannato per abusi su minori: RETE incalza il Governo. Chi sapeva e da quando?

da | 26 Ago 2025

Il caso shock di Steven Raul James, il 27enne sammarinese condannato per violenza sessuale aggravata su minori e arrestato a Riccione, scuote le istituzioni del Titano. Nonostante la condanna definitiva, l’uomo aveva conseguito il patentino UEFA C per allenare bambini e ragazzi. Ora RETE chiede al Governo di chiarire se le autorità sammarinesi fossero a conoscenza del procedimento penale in Italia, quali misure di tutela siano state adottate e soprattutto se James abbia avuto contatti con minori in ambito sportivo o educativo a San Marino. Domande pesanti che potrebbero aprire uno squarcio su gravi falle nei controlli e nella protezione dei più piccoli.

Il comunicato stampa:

Con riferimento alla notizia apparsa il 25 agosto 2025 sul sito SMTV relativamente all’arresto di un cittadino sammarinese avvenuto sabato 23 agosto 2025, e che si riporta di seguito “Rimini: in carcere il sammarinese condannato per violenza su minori. Il legale: “Avevamo chiesto di scontare pena sul Titano – Steven Raul James, 27 anni, è stato arrestato a Riccione. Aveva postato sui social contenuti dal territorio Riminese ed è stato individuato.

Si trova nel carcere di Rimini Steven Raul James, il 27enne sammarinese arrestato per il reato di violenza sessuale aggravata e continuata su minori. Sul giovane pendeva un ordine di carcerazione dello scorso aprile emesso dalla Procura di Urbino, dopo una condanna in via definitiva a 4 anni e 4 mesi di reclusione per fatti avvenuti nel 2021 in un Football Camp di Carpegna, dove era animatore.  Vittime della violenza quattro minori di età compresa tra i 10 e gli 11 anni. Il 27enne – che ha militato nel recente passato nel campionato sammarinese di futsal – è stato individuato dalla squadra mobile della Questura di Rimini a Riccione, sabato mattina, mentre assisteva a una partita di calcio tra squadre di giovanissimi.

A ‘tradirlo’ è stato l’uso dei social sui quali aveva pubblicato dei contenuti che attestavano la sua presenza oltreconfine. Il giovane, spiega il suo avvocato Stefano Pagliai, che segue il caso da dopo la sentenza definitiva, voleva scontare la condanna a San Marino ai sensi della Convenzione europea del 1983 sul trasferimento delle persone condannate. Le pratiche, prosegue il legale, erano state avviate già prima della richiesta di estradizione.

Ora è in carcere e, conclude l’avvocato, l’obiettivo di un rientro sul Titano rimane. L’autorità giudiziaria, tra le altre cose, ha disposto che, dopo aver pagato il suo debito con la giustizia, sia interdetto per sempre da incarichi in scuole o istituti frequentati prevalentemente da minori, insieme al divieto di avvicinarsi a luoghi frequentati dagli stessi, al divieto di svolgere lavori a contatto con minori e l’obbligo di informare gli organi di polizia su spostamenti e residenza per un anno.”; considerato che lo stesso Steven Raul James risulta aver conseguito il diploma UEFA C Grassroots per l’allentamento calcistico del settore giovanile, rilasciato nell’ambito dei corsi organizzati dalla Federazione Sammarinese Giuoco Calcio in collaborazione con ASAC-Associazione Sammarinese Allenatori Calcio (fonte: https://www.sanmarinortv.sm/sport/calcio-sammarinese-c15/san-marino-ecco-i-23-nuovi-allenatori-patentati-uefa-c-a235413);

Considerata infine la gravità dei fatti accertati e la loro natura associata al contesto sportivo e formativo, che necessita di una risposta chiara e tempestiva da parte delle istituzioni competenti, a tutela della sicurezza dei minori; si interroga il Governo per conoscere:

1) a quando risale l’apertura del procedimento penale a carico di Steven Raul James presso l’Autorità giudiziaria italiana;

2) se le Istituzioni della Repubblica di San Marino (ad esempio Segreterie di Stato, Autorità giudiziaria, Forze di Polizia, Ufficio Minori, ecc.) sono state informate circa il procedimento penale in corso in Italia a carico del cittadino sammarinese Steven Raul James?

3) In caso di risposta affermativa alla domanda 2), si prega di specificare:

– quale sia la data della comunicazione ricevuta

– quale istituzione sammarinese è stata destinataria della notifica da parte delle autorità italiane e che iniziative abbia attuato;

– quale autorità italiana abbia informato le autorità sammarinesi;

4) la data in cui è pervenuta al Tribunale di San Marino la richiesta, menzionata dall’avvocato Pagliai nell’articolo di SMTV, relativa all’esecuzione della pena nel territorio sammarinese;

5) se gli organi FSGC-Federazione Sammarinese Giuoco Calcio e ASAC-Associazione Sammarinese Allenatori Calcio fossero a conoscenza dell’esistenza di un procedimento penale in corso a carico di Steven Raul James nel territorio italiano. In caso affermativo si prega di specificare la data in cui tale informazione è stata ricevuta e il soggetto (ente, autorità ecc) italiano o sammarinese che ha emesso tale informativa;

6)  se nei confronti di Steven Raul James sono state adottate misure cautelari di allontanamento da ambienti frequentati da minori o dalla pratica sportiva in generale (ad esempio sospensione, revoca del tesseramento o dell’abilitazione UEFA C Grassroots)?

7) se Steven Raul James abbia ricoperto a San Marino, nel periodo compreso tra il 2021 e il 2025, incarichi in qualità di educatore, animatore, allenatore, istruttore sportivo o altro ruolo simile, presso enti pubblici o privati, a contatto diretto o potenziale con minori? In caso di risposta affermativa si i richiede di dettagliare, gli ambiti di attività, le sedi e i periodi coinvolti;

8) se attualmente, in ambito pubblico e privato a San Marino, le persone che svolgono ruoli a contatto con i minori (allenatori, educatori, animatori, operatori sociali, ecc.) sono sottoposte a verifiche preventive circa eventuali procedimenti penali in corso o precedenti penali per reati sessuali, molestie o simili?

9) in caso di risposta positiva alla domanda 8) si chiede di specificare quali uffici, autorità o enti sono competenti a effettuare tali controlli e quale sia la procedura. In caso di risposta negativa si chiede quali iniziative voglia intraprendere il Governo in tal senso;

Si richiede risposta scritta

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.