Aereoporto Rimini – San Marino, numeri in crescita: + 17,3% dei passeggeri

da | 5 Mag 2025

L’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino “Federico Fellini” continua a registrare numeri in netta crescita. Nei primi quattro mesi del 2025 sono transitati dallo scalo riminese 61.872 passeggeri, con un aumento del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 e un significativo +29% rispetto al 2019, anno pre-pandemico.

Ottimi anche i dati relativi al load factor, ovvero il tasso di riempimento dei voli, che si attesta al 79%, un risultato particolarmente rilevante se si considera che si tratta di mesi invernali. A comunicarlo in una nota è AIRiminum 2014, società che gestisce lo scalo, evidenziando in particolare il ruolo chiave del mese di aprile.

“Aprile – spiega Leonardo Corbucci, amministratore delegato – ha registrato un incremento del 27,5% rispetto allo stesso mese del 2024 e un +53% rispetto ad aprile 2019. Questi dati confermano le nostre previsioni di raggiungere circa 450mila passeggeri a fine anno”.

Importante anche il debutto di EasyJet, operativa da aprile con collegamenti verso London Gatwick e Basilea: i primi 10 voli hanno raggiunto un load factor del 73%, segnale positivo per una nuova rotta.

Per quanto riguarda le destinazioni più scelte, Tirana (Wizzair) guida la classifica da inizio anno con 18.261 passeggeri, seguita da Cagliari (Ryanair) con 12.910. Nel solo mese di aprile, invece, le tratte più gettonate sono state Budapest con 7.344 passeggeri e Palermo, entrambe servite da Ryanair.

“La stagione estiva è appena iniziata – conclude Corbucci – e siamo fiduciosi che questo trend positivo proseguirà, contribuendo allo sviluppo dell’aeroporto e del territorio”.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.