A San Marino arriva Itala, la storica auto che conquistò la prima edizione della Pechino-Parigi

da | 8 Mag 2025

A San Marino arriva Itala, la storica auto che conquistò la prima edizione della Pechino-Parigi. Un’opera d’arte viaggiante, che ha scritto la storia della Pechino-Parigi. Itala è arrivata fin sul Titano per essere ammirata e apprezzata all’interno del centro storico di San Marino. L’auto che ha vinto la prima edizione del raid automobilistico nel 1907 apre di fatto il conto alla rovescia. Sabato 17 maggio il via da Pechino per un’avventura unica nel suo genere, tra storia e cultura, paesi e tradizioni. Un viaggio lungo 15 mila km che per la prima volta si colorerà anche di biancoazzurro con la Fiat 500 R del 1973 del Segretario di Stato Federico Pedini Amati. Per la prima volta un mezzo targato San Marino parteciperà a questa avventura. “Lucia”, dal nome della figlia del Segretario per il Turismo, sarà ai blocchi di partenza con i suoi piloti che si alterneranno lungo il percorso che porterà, Roberto Chiodi, Fabio Longo, Federico Pedini Amati e Stiven Muccioli fino a Parigi. Un ponte tra storia e avventura che grazie all’iconica 500 unisce le tradizioni di Italia e San Marino.

“Ancora una volta si ragiona e si lavora insieme, Italia e San Marino – commenta Pedini Amati -. Fiat 500, auto storica che tutti si sono potuti permettere per fortuna in quegli anni, che corre la Pechino-Parigi. Un simbolo italiano, con targa sammarinese, piloti sammarinesi e cuore sammarinese, perché la brandizzazione è completamente sammarinese: questo per dire che sia col San Marino Song Contest, sia attraverso questa avventura, si dimostra che le cose assieme all’Italia noi le vogliamo fare e le possiamo fare”.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.