GDC denuncia manovre oscure contro il futuro di San Marino: “Noi non ci caschiamo”

da | 2 Mar 2025

I Giovani Democratico Cristiani (GDC) hanno recentemente lanciato un allarme riguardo a presunte manovre oscure volte a compromettere il futuro della Repubblica di San Marino. In particolare, hanno puntato il dito contro articoli pubblicati su Prima Pagani News e dal giornalista Roberto Galullo, che solleverebbero dubbi sul sistema bancario sammarinese e sull’Accordo di Associazione con l’Unione Europea (UE).

Secondo i GDC, tali pubblicazioni insinuano la presenza di un presunto oligarca bulgaro coinvolto nelle banche locali e suggeriscono che l’Italia stia ostacolando l’Accordo di Associazione con l’UE. I giovani democristiani respingono fermamente queste narrazioni, affermando che chi tenta di manipolare l’opinione pubblica con tali insinuazioni troverà una generazione determinata a non farsi rubare il futuro.

I GDC sottolineano la loro opposizione a chi utilizza i media per attaccare coloro che lavorano con serietà e a chi fomenta complotti nella speranza di far fallire l’Accordo UE per interessi personali. Ribadiscono la loro presenza attiva e la volontà di non lasciare campo libero a tali manovre.

Questa presa di posizione evidenzia le tensioni attorno al percorso di integrazione europea di San Marino e alle sfide che il Paese affronta nel garantire la trasparenza e l’integrità del proprio sistema finanziario.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.