San Marino diventa la capitale europea della musica emergente: torna il Tour Music Fest 2025

da | 5 Nov 2025

San Marino si prepara ad accogliere nuovamente il Tour Music Fest – The European Music Contest, uno dei più importanti appuntamenti dedicati ai nuovi talenti della scena musicale europea. Le Finali Europee 2025 si terranno dal 22 al 30 novembre, con una settimana interamente dedicata alla musica dal vivo, alla formazione e all’incontro tra artisti, professionisti e pubblico.

L’iniziativa, sostenuta dalla Segreteria di Stato per il Turismo in collaborazione con l’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino, coinvolgerà oltre 650 artisti e band selezionati tra 20.000 candidature provenienti da 13 paesi europei. La Finalissima è in programma per sabato 30 novembre alle ore 18, presso la Sala Little Tony di Serravalle.

Per nove giorni teatri, piazze e sale del Titano si trasformeranno in un grande palcoscenico diffuso. Il Teatro Titano, l’Auditorium Little Tony, il Centro Congressi del Grand Hotel San Marino e altri luoghi simbolo della cultura sammarinese ospiteranno concerti, showcase e masterclass, tutti legati dal tema conduttore “La musica del futuro”.

Nato in Italia nel 2007, il Tour Music Fest è cresciuto fino a diventare un riferimento internazionale per la musica emergente. Il suo format unisce concorso e formazione, offrendo ai partecipanti un’esperienza artistica e professionale completa. Ogni attività è pensata per valorizzare il talento, favorire lo scambio culturale e creare occasioni concrete di crescita e confronto.

L’edizione sammarinese proporrà 60 eventi gratuiti, 22 masterclass e oltre 600 performance distribuite nei nove giorni del festival. Tra i protagonisti figurano nomi noti come Beppe Vessicchio, Kara DioGuardi, Ensi, Paola Folli, DJ Mazai e la cantante sammarinese Monica Hill, insieme a numerosi esperti e professionisti del settore musicale italiano e internazionale. Ospite speciale sarà la giovanissima Martina Cervellin, vincitrice del TMF 2024, scelta per rappresentare San Marino allo Junior Eurovision 2025.

La Finalissima Europea, momento culminante dell’intera manifestazione, vedrà sul palco oltre 20 artisti tra cantanti, rapper, musicisti e DJ, selezionati tra migliaia di proposte provenienti da tutta Europa. In palio, 10.000 euro e un tour di concerti, oltre alla possibilità di entrare concretamente nel circuito professionale della musica.

Non si concluderà però con la finale l’esperienza musicale sul Titano. Dal 12 al 14 dicembre, il Grand Hotel San Marino ospiterà il Christmas Music Camp, tre giornate di alta formazione dedicate alla creazione di una nuova hit natalizia.

Filippo Francini, direttore del Dipartimento della Segreteria di Stato per il Turismo, ha ricordato come “l’evento torni per la quarta volta nella Repubblica di San Marino, confermando il successo e la qualità di un concorso che porta il nostro nome in tutta Europa. Un’iniziativa nella quale il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, ha creduto sin dall’inizio”.

Secondo Gianluca Musso, fondatore e direttore del Tour Music Fest, “San Marino è il luogo dove si scoprono i suoni del futuro e si costruiscono le carriere di domani. Il Festival rappresenta un punto d’incontro tra le nuove generazioni artistiche e il mondo professionale della musica”.

Dal 22 al 30 novembre, la Repubblica di San Marino si trasformerà dunque in un laboratorio creativo a cielo aperto, dove il talento emergente potrà incontrare la professionalità, e dove il futuro della musica prenderà forma nota dopo nota.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.