Nuove convenzioni ISS: anche UNAS e OSLA avranno accesso al sistema ARPA

da | 30 Ott 2025

L’Istituto per la Sicurezza Sociale ha annunciato la formalizzazione delle convenzioni con UNAS (Unione Nazionale Artigiani Sammarinesi) e OSLA (Organizzazione Sammarinese degli Imprenditori) per l’accesso al sistema informatico ARPA, relativo all’archivio delle Posizioni Previdenziali.

Si tratta di un ulteriore passo in avanti nel percorso di digitalizzazione e condivisione dei servizi previdenziali, dopo l’accordo già raggiunto con le organizzazioni sindacali e con ANIS (Associazione Nazionale Industria San Marino).

Formazione e collaborazione per un utilizzo uniforme del sistema

La scorsa settimana sono iniziate le prime giornate formative dedicate ai rappresentanti di UNAS, organizzate direttamente dall’ISS, come già avvenuto in precedenza con ANIS e con le organizzazioni sindacali.
Nei prossimi giorni sarà invece la volta dei rappresentanti di OSLA, che prenderanno parte agli incontri formativi previsti.

L’obiettivo di questo percorso è garantire un utilizzo corretto, uniforme e sicuro del sistema da parte di tutti gli operatori abilitati, affinché il nuovo strumento possa essere impiegato in modo efficace e a beneficio dell’intera comunità.

Un supporto concreto alle associazioni e ai loro associati

Grazie alla condivisione del sistema ARPA, le associazioni di categoria potranno gestire in modo più efficiente le richieste di informazioni in ambito lavorativo e pensionistico da parte dei propri iscritti, potenziando i servizi di consulenza che già offrono ai cittadini e alle imprese.

Resta tuttavia precisato che il calcolo ufficiale delle prestazioni pensionistiche rimane di esclusiva competenza dell’Istituto per la Sicurezza Sociale. Le informazioni consultabili attraverso il sistema ARPA hanno valore puramente informativo e non sostituiscono in alcun modo le determinazioni ufficiali dell’ISS.

Canti: “Un passo avanti verso la modernizzazione dei servizi”

«Questa importante estensione dell’accesso al sistema ARPA rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione dei servizi previdenziali sammarinesi» – dichiara il Segretario di Stato con delega alla Previdenza, Stefano Canti.
«La collaborazione con le associazioni di categoria si colloca nell’ambito delle attività di miglioramento dei servizi agli utenti attraverso l’utilizzo degli strumenti informatici disponibili. Siamo convinti – aggiunge – che questa iniziativa contribuirà a rafforzare il rapporto tra l’ISS e le organizzazioni rappresentative del territorio, garantendo ai cittadini un accesso più diretto e tempestivo alle informazioni previdenziali».

Manuel Canti: “Informazioni più tempestive e procedure uniformi”

Sulla stessa linea il commento del Direttore Amministrativo dell’ISS, Manuel Canti, che sottolinea il valore operativo dell’iniziativa:
«L’estensione dell’accesso al sistema ARPA rappresenta un’evoluzione naturale dei nostri servizi informativi. Attraverso questa collaborazione, le associazioni potranno fornire informazioni più tempestive sulle posizioni previdenziali, ottimizzando i tempi di risposta. La formazione che iniziamo questa settimana garantirà l’utilizzo appropriato dello strumento nel rispetto delle procedure stabilite».

Con queste nuove convenzioni, l’ISS consolida il proprio impegno a favore di una gestione sempre più trasparente, moderna e partecipata delle informazioni previdenziali, rafforzando la rete di collaborazione tra istituzioni e mondo delle imprese sammarinesi.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.