“Stupor Mundi”: un ritorno in Sicilia tra storia e meraviglia Nuovo appuntamento con i “Mercoledì d’Autore” di Mementi alla Sala Rubino di Giochi del Titano

da | 30 Ott 2025

Prosegue la rassegna letteraria Mementi – Mercoledì d’Autore, che anche quest’anno porta nella Repubblica di San Marino alcune delle voci più interessanti del panorama culturale italiano. Mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala Rubino di Giochi del Titano (Strada dei Censiti 21, Rovereta), saranno ospiti Francesco Bozzi e Silio Bozzi, autori del libro “Stupor Mundi. Un ritorno in Sicilia” edito da Solferino.

A dialogare con gli autori sarà il giornalista Sergio Barducci, che condurrà il pubblico in un viaggio tra le pagine del volume, alla scoperta della figura affascinante e complessa di Federico II di Svevia, l’imperatore che ha segnato un’epoca e che ancora oggi rappresenta un simbolo di cultura, curiosità e libertà intellettuale.
Il libro racconta un “ritorno in Sicilia” non solo fisico ma anche ideale: un omaggio alla terra che fu laboratorio di civiltà e crocevia di popoli, tradizioni e lingue, dove il sovrano svevo incarnò il sogno di una conoscenza universale.

L’incontro rientra nel calendario autunnale della rassegna Mementi, che da anni offre uno spazio di riflessione e confronto tra scrittori, lettori e appassionati, in un clima conviviale e aperto al dialogo.
Al termine della presentazione, il pubblico sarà invitato a partecipare al Cocktail Time curato da Giochi del Titano, un momento di incontro informale per continuare a conversare con gli autori.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per aggiornamenti e approfondimenti è possibile seguire la rassegna sui canali social @mementi_rassegna e @Mementi – Mercoledì d’Autore.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.