Gli eventi in programma a San Marino il terzo weekend di ottobre
Enrico Rava “FEARLESS FIVE” – 23 ottobre
Stagione Teatrale 2025/2026
Con Enrico Rava (tromba, flicorno), Matteo Paggi (trombone), Francesco Diodati (chitarra elettrica ed acustica), Francesco Ponticelli (contrabbasso), Evita Polidoro (batteria, voce).
“Fearless Five” è il nuovo progetto di Enrico Rava, jazzista italiano di fama internazionale e tra i più influenti trombettisti europei. Il quintetto è tra i più rappresentativi della scena contemporanea ed è vincitore del Top Jazz 2024 come “Disco” e “Formazione dell’anno”.
Teatro Nuovo – Piazza M. Tini, 5 Dogana
Orario: 21:00
Biglietti, info e prenotazioni: https://www.sanmarinoteatro.sm/on-line/home.html
Tel. 0549 882452; Mail info.istituticulturali@pa.sm
San Marino Beer Festival – 24 e 25 ottobre
Ottima birra, buon cibo e musica dal vivo. Cucina aperta tutte le sere dalle 20.00 con servizio al tavolo. Alle 21.50 ogni sera i concerti live delle Tribute Band. Venerdì 24 ottobre tributo ai Nirvana con i Nirvana.it e ai System of a Down con Mr. Jack; sabato 25 ottobre tributo agli 883 con i Rotti X caso.
San Marino Beer Fest Village, Parco Ausa – Dogana
Ingresso dopo cena dalle 21.40 con consumazione € 10,00
Info e prenotazioni: T 335 7342728 / 389 9456402 – www.facebook.com/sanmarinobeerfestival
VIII TITANO BATTLE CUP/Inline Freestyle World Cup – dal 24 al 26 ottobre
Tre giorni di spettacolo, tecnica e adrenalina; atleti da tutto il mondo pronti a sfidarsi nelle specialità “Slide” – “Speed Slalom” – “Battle”. Debutto della specialità “Classic”. L’evento è organizzato dalla Federazione Sammarinese Roller Sports con il supporto del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese.
Multieventi Sport Domus, Via Rancaglia 30 – Serravalle
Ingresso libero
Orari: a partire dalle 9:30
Info: https://www.facebook.com/titano.battle.sm; https://www.instagram.com/titano_battle_sm
Tel. 335 7482918; Mail titanobattle@gmail.com
Mostre
“Mostra Toby Rampton” – fino al 6 gennaio 2026
San Marino negli occhi di un giovane pittore britannico.
La mostra, a cura di Paolo Rondelli, sarà inaugurata giovedì 23 ottobre alle ore 18.00.
Toby Rampton, artista autodidatta londinese, è specializzato in pittura en plein air e ritrattistica a olio. Il suo stile fonde tecniche classiche con temi moderni, concentrandosi su paesaggi spettacolari e architettura medievale.
Ha recentemente collaborato con il Consolato di San Marino a Londra a un progetto che celebra la tradizione sammarinese e il suo rapporto con il Regno Unito. Il progetto includeva la cattura di immagini di San Marino e della sua gente, culminando nell’opera “The Agreement”, che commemora la firma dell’accordo tra San Marino e il Regno Unito, del maggio 2023, sulla doppia imposizione fiscale.
Pinacoteca San Francesco
Via Basilicius, 33 – San Marino Centro Storico
Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Biglietti: la mostra è visitabile previo acquisto del biglietto del circuito Musei di Stato:
Intero: € 11,00; Ridotto: € 8,00
Info: www.museidistato.sm; Tel. 0549 885132; Mail: info.museidistato@pa.sm
“Arte e Design. Design è Arte” – fino all’11 gennaio 2026
Mostra che nasce da un’idea di Philippe Daverio, scritta insieme al Museo MaGa, e che arriva a San Marino in un doppio allestimento che coinvolge Palazzo SUMS e Galleria Nazionale.
Palazzo SUMS, Via Piana 1 – San Marino Città
Galleria Nazionale – Centro Storico di San Marino
Orario: tutti i dalle 9:00 alle 17:00 (ultimo ingresso 16.30)
Biglietti: la mostra è visitabile previo acquisto del biglietto del circuito Musei di Stato:
Intero: € 11,00; Ridotto: € 8,00
Info: www.museidistato.sm; Tel. 0549 888241; Mail: info.museidistato@pa.sm




