Il Comitato “Scuole Vive nei Castelli” accoglie con grande attenzione il documento sottoscritto da oltre cento vescovi italiani – tra cui anche il Vescovo di San Marino-Montefeltro, Domenico Beneventi – che ha denunciato i rischi legati allo spopolamento e al calo demografico, mettendo in guardia dal pericolo di accompagnare i territori verso un vero e proprio “suicidio assistito”.
«È un monito che riguarda da vicino anche la nostra Repubblica – dichiara il Comitato – in particolare i piccoli Castelli, dove la vitalità sociale e la tenuta della comunità dipendono dalla presenza dei servizi essenziali».
In questo senso il Comitato accoglie con favore la dichiarazione del Capitano di Castello Giacomo Rinaldi, che nella sua ricandidatura ha indicato come priorità assoluta la difesa della permanenza della scuola nel Castello. La scuola non è solo un luogo di formazione, ma il cuore della vita di una comunità, un presidio indispensabile per garantire futuro, identità e continuità alle famiglie e alle nuove generazioni.
Il Comitato “Scuole Vive nei Castelli”, apartitico e apolitico, auspica che la tutela della presenza dei plessi scolastici nei Castelli diventi uno dei punti centrali nei programmi di tutte le liste e di tutti candidati di tutti i Castelli che si presenteranno in vista delle elezioni per il rinnovo delle Giunte previste il 23 novembre, trasformando così una priorità condivisa in un impegno comune a favore del Paese.