Emergenza casa, approvato il nuovo progetto di legge: primo passo concreto per affrontare il problema

da | 23 Apr 2025

Il Consiglio ha approvato il progetto di legge dedicato all’emergenza abitativa, introducendo misure concrete come il mutuo con garanzia statale, il bonus per le ristrutturazioni e il canone di affitto calmierato. Un passo significativo per affrontare una situazione ancora complessa, come sottolineato dal Segretario al Territorio Matteo Ciacci, che ha definito la legge “una prima spinta concreta”, pur ricordando che resta ancora molto da fare.

Tra le novità più rilevanti figura la possibilità per i giovani tra 18 e 45 anni, con reddito pro-capite non superiore a 18mila euro, e per le persone disabili, di accedere a mutui con garanzia dello Stato senza necessità della firma dei genitori. Una misura accompagnata da uno stanziamento iniziale di 5 milioni di euro, considerato dallo stesso Ciacci “un importante messaggio politico”.

Via libera anche al contratto di locazione con riscatto, i cui dettagli verranno definiti da un successivo decreto, e all’introduzione del canone calmierato per gli affitti, che sarà regolato da specifici coefficienti. La nuova normativa prevede, inoltre, incentivi fiscali a tutela dei proprietari nei casi di morosità.

Particolare attenzione è stata data al censimento degli immobili sfitti o incompleti, accompagnato da un bonus ristrutturazioni che garantirà contributi statali sugli interessi per mutui compresi tra 30mila e 100mila euro, destinati a immobili fino a 200 metri quadri. L’obiettivo dichiarato è quello di agevolare la rimessa sul mercato di abitazioni attualmente non utilizzate.

Nonostante alcune critiche da parte delle minoranze sulla gestione operativa delle nuove misure, la legge è stata approvata con 34 voti favorevoli e 14 contrari, su 48 consiglieri presenti. Entrerà ufficialmente in vigore cinque giorni dopo la sua pubblicazione.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.