Le Residenze fiscali non domiciliate e San Marino World infiammano il dibattito politico in commissione

da | 12 Apr 2025

Tensione palpabile nelle aule consiliari sammarinesi, con una giornata segnata da sedute blindate e un acceso dibattito pubblico. La Commissione Finanze si è riunita interamente a porte chiuse per affrontare un dossier estremamente delicato: la cartolarizzazione dei Non-Performing Loans (NPL). L’importanza della materia ha reso inevitabile l’audizione, a telecamere spente, di figure chiave come l’Organismo di Sorveglianza, l’Istituto per la Gestione e il Recupero dei Crediti e Banca Centrale.

Il riserbo è proseguito anche nella successiva Commissione mista Esteri-Finanze, dove i vertici di Via del Voltone sono nuovamente intervenuti a telecamere spente. Al centro del confronto, protrattosi per diverse ore, le intricate tematiche finanziarie connesse all’Accordo con l’Unione Europea.

Il clima si è surriscaldato con il passaggio al Comma successivo, discusso in seduta pubblica: l’atteso riferimento del Congresso sulle residenze fiscali non domiciliate, con il conseguente deflagrare della controversia legata al caso “San Marino World”. Una questione che nelle scorse settimane aveva infiammato il panorama politico locale.

Tuttavia, il Segretario agli Esteri ha categoricamente negato che si sia entrati nel merito della vicenda. Allo stesso modo, ha respinto con fermezza qualsiasi parallelismo con il caso DES. Affrontando il tema delle circolari, il Segretario Beccari ha fornito chiarimenti sulle tempistiche, sottolineando come il dibattito su questo punto non sia stato secretato.

L’attenzione si è poi spostata sulla richiesta avanzata dalla società riconducibile a Banuelos. Il Segretario ha evidenziato come tale richiesta implicasse una contestata conversione d’uso di un’area specifica – ritenuta inopportuna dall’Esecutivo – e come l’accreditamento fosse subordinato a una serie di precise condizioni. Successivamente, è esploso il “caso” mediatico con la diffusione dei contenuti pubblicati sul sito web di San Marino World. Contenuti che il Governo ha duramente stigmatizzato, nonostante la società avesse dichiarato che il portale fosse ancora in fase di costruzione. Il Segretario ha inoltre denunciato la diffusione di informazioni scorrette durante l’ultima sessione consiliare.

“Si strumentalizza tutto”, ha rincarato la dose il collega alle Finanze, assicurando che la normativa sulle residenze fiscali non si presta in alcun modo a fini elusivi. Il Segretario ha poi ricordato il mandato conferito agli uffici competenti per valutare eventuali azioni legali contro San Marino World in relazione alla vicenda del sito web. L’esito di tali valutazioni, reso noto pochi giorni fa, avrebbe evidenziato, tra le altre cose, una rappresentazione della realtà definita “fuorviante o mendace”. È stato inoltre precisato che, ad oggi, nessuna richiesta di residenza fiscale non domiciliata è stata formalmente presentata. Riferimenti sono stati fatti anche all’articolo più volte citato sul blog del Sole 24Ore, con l’Avvocatura dello Stato che non ha escluso la possibilità di adire le vie legali in sede civile. Il Congresso è attualmente impegnato in una fase di riflessione sul da farsi.

Il dibattito successivo si è subito acceso. “Non intendo farmi prendere per i fondelli”, ha esordito con veemenza Matteo Zeppa di RETE, sottolineando come il focus della discussione dovesse rimanere sullo strumento normativo e non sulla figura di Banuelos. “Siete scandalosi”, ha tuonato. Tonfi altrettanto duri sono arrivati dai rappresentanti di RF, che hanno chiesto senza indugi la revoca della licenza, e da Motus. “Grossissimi dubbi” sulla figura di Banuelos sono stati espressi anche all’interno della Maggioranza da Libera, che ha ribadito le proprie perplessità sull’utilizzo dello strumento delle residenze fiscali non domiciliate come motore di sviluppo economico. “Dobbiamo far capire – ha affermato Maria Luisa Berti di AR – che questo Paese non è terra di conquista; purtroppo ciò che è stato pubblicato sul sito dava proprio questa sensazione.”

 

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.