Sarà una giornata di grande partecipazione e di forti limitazioni al traffico quella di venerdì 18 aprile a Santarcangelo, dove sono attesi oltre 5.000 ragazzi e ragazze da tutta Italia per la tradizionale Via Crucis organizzata da Gioventù Studentesca.
I partecipanti, in arrivo dalla Fiera di Rimini dove si stanno svolgendo gli esercizi spirituali dal 17 al 19 aprile, giungeranno in pullman a partire dalle ore 12, con punto di arrivo in piazzale Augusto Campana, riservato esclusivamente ai mezzi dell’organizzazione fino alle 19. In caso di necessità, sarà utilizzato anche il parcheggio dello stadio Mazzola in via Trasversale Marecchia.
Dal piazzale, i gruppi si sposteranno verso il Campo della Fiera, da dove partirà il corteo religioso. Il percorso si snoderà lungo via De Bosis, via Battisti, via Saffi, piazza Balacchi, via Pio Massani, Contrada dei Nobili, via Beato Malatesta, via Cappuccini e proseguirà fino al parco Baden Powell, dove è prevista una sosta di circa un’ora, prima del ritorno al Campo della Fiera passando per via Cupa e viale Marini.
Per consentire lo svolgimento dell’evento, il Comune di Santarcangelo ha disposto divieti di sosta e transito su diverse strade. In particolare:
-
Viale Marini sarà chiuso dalle 13:30 alle 19, eccetto per residenti, mezzi di soccorso, organizzatori e per la ditta impegnata nel trasloco della scuola Saffi.
-
Via De Bosis chiusa dalle 14 alle 18.
-
Via Battisti, via Massani, Contrada dei Nobili, via Beato Malatesta e piazza Balacchi saranno interdette al traffico dalle 15 alle 18.
-
Via Cupa, via Cappuccini, via Pozzo Lungo e il parcheggio Cappuccini chiusi dalle 16 alle 18:30.
Sono previste anche modifiche temporanee alla circolazione: i veicoli provenienti da via Verga e via Manzoni avranno obbligo di svolta a destra su via Cupa, mentre chi arriva da via del Coppo potrà solo svoltare a sinistra su via Pozzo Lungo