San Marino piange Massimo Bilancioni, architetto illuminato

da | 16 Set 2025

Si è tenuta lunedì a Rimini la cerimonia funebre in memoria di Massimo Bilancioni, l’architetto visionario scomparso il 10 settembre a 65 anni. La funzione si è svolta alle 10:00 nella Chiesa di San Francesco, situata all’interno del cimitero cittadino.

Bilancioni era noto per il suo impegno a favore di un futuro sostenibile, concentrandosi in particolare sull’agricoltura biodinamica, sul recupero delle comunità dell’Appennino e sull’architettura integrata con l’ambiente.

Era un fervente sostenitore del Sistema Agrorurale Integrato, un progetto volto a recuperare e riqualificare le economie legate al territorio, all’agricoltura e all’agroalimentare.

Inoltre, era vicino agli ambienti socialisti sammarinesi e aveva fondato l’Associazione Sammarinese Agricoltura Biodinamica a San Marino.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.