Ripristino del Treno Biancoazzurro: verso un bando europeo per la tratta Borgo-Città

da | 6 Mar 2025

Il Treno Biancoazzurro, storica linea ferroviaria di San Marino, potrebbe presto vedere una nuova luce grazie a un bando europeo volto al ripristino della tratta Borgo Maggiore-Città. Durante una recente sessione di Question Time nel format “Palazzo Pubblico” su San Marino RTV, il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, ha evidenziato l’importanza di questa infrastruttura per il potenziamento dell’offerta turistica del Paese.

Pedini Amati ha sottolineato come, nonostante l’utilizzo limitato del trenino ai soli fine settimana o eventi speciali, si registri una significativa affluenza di visitatori, con migliaia di persone che scelgono di salire a bordo. Questo dato evidenzia il potenziale attrattivo del Treno Biancoazzurro e la necessità di investire in infrastrutture turistiche di rilievo.

Un ruolo chiave in questo progetto è stato attribuito al Segretario di Stato per il Territorio, Stefano Canti, che nella precedente legislatura aveva già elaborato progetti per il ripristino della tratta. L’attuale Segretario al Territorio, Cristian Ciacci, ha proseguito su questa linea, effettuando passaggi significativi anche in sede di Commissione Politiche Territoriali, con l’obiettivo di estendere il percorso del trenino fino all’antica stazione, aumentando così l’attrattività dell’area.

Per quanto riguarda la tratta Borgo-Città, considerata una infrastruttura di risalita fondamentale verso il centro storico, sono state valutate diverse opzioni. Una delle soluzioni prevede il ripristino del percorso attraverso le gallerie esistenti, mentre un’alternativa contempla un tracciato su rotaia che bypassi una delle gallerie attualmente compromessa da problemi strutturali e dalla presenza di fauna protetta.

La sfida principale rimane il reperimento dei fondi necessari per la realizzazione del progetto. A tal proposito, Pedini Amati ha annunciato l’intenzione di partecipare a un bando europeo, il sesto nella strategia del governo, con l’obiettivo di ottenere i finanziamenti indispensabili per riportare in funzione il Treno Biancoazzurro.

Il ripristino di questa storica linea ferroviaria rappresenterebbe non solo un recupero del patrimonio culturale sammarinese, ma anche un significativo passo avanti nella promozione del turismo sostenibile e nella valorizzazione delle infrastrutture locali.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.