IL 50° RADUNO INTERNAZIONALE PORSCHE 356 A SAN MARINO IL 23 MAGGIO: PASSIONE SENZA TEMPO, ELEGANZA SENZA CONFINI

da | 22 Mag 2025

Dal 22 al 25 maggio la Romagna ospita il 50° Raduno Internazionale Porsche 356, uno degli appuntamenti più prestigiosi e longevi dedicati all’iconico modello che ha dato inizio alla leggenda Porsche.

L’edizione 2025 segna un traguardo storico, riunendo 260 equipaggi quindi circa 520 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Le vetture presenti sono tutte Porsche 356, il primo modello prodotto dalla casa tedesca tra il 1948 e il 1965, oggi simbolo di eleganza, innovazione e cultura automobilistica. I partecipanti giungono in gran parte dal Nord Europa, Svizzera e Italia, ma anche da paesi più lontani come Canada, Stati Uniti e Sud Africa, testimoniando l’attrattiva internazionale dell’evento.

Durante i quattro giorni del raduno, gli equipaggi affronteranno un suggestivo percorso sulle colline della Valmarecchia e del Montefeltro, attraversando, il 23 maggio (prima vettura alle 10 in Piazza della Libertà e poi sosta su Piazzale Lo Stradone), il Centro Storico della Repubblica di San Marino Patrimonio dell’Umanità UENSCO, fino a raggiungere il celebre Circuito di Misano, dove potranno vivere l’esperienza della guida in pista. Il viaggio proseguirà per Santarcangelo di Romagna fino a Ravenna.

Gran finale a Milano Marittima con il tradizionale Concorso di Eleganza in cui le auto più belle verranno valutate da una giuria di esperti in un contesto di grande fascino e partecipazione. L’iniziativa è organizzata dal Registro Italiano Porsche 356, uno dei primi tre club al mondo per numero di iscritti, da sempre punto di riferimento per collezionisti e appassionati.

Il Raduno Internazionale Porsche 356 si tiene ogni anno in un paese diverso d’Europa e rappresenta un momento di grande rilevanza nel mondo Porsche e nel panorama delle auto d’epoca a livello globale.

Poste San Marino celebra la leggendaria Porsche 356 e il 50° Raduno Internazionale con un’emissione filatelica speciale, disponibile per collezionisti e appassionati, da giovedì 22 maggio 2025. Il francobollo commemorativo, realizzato in tiratura limitata di 20.000 foglietti, raffigura un dettaglio della ruota posteriore di una Porsche 356 Carrera bianca. Il bozzetto è firmato dall’artista Luca Terraneo. Ciascun foglietto ha un valore nominale di 4,20 euro.

 

“All’inizio mi sono guardato intorno, senza riuscire a trovare l’auto dei miei sogni. Così ho deciso di costruirmela da solo”

(Ferdinand Porsche)

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.