Fotovoltaico a Brescia, bufera in Commissione: “investimento milionario deciso all’oscuro del Consiglio”

da | 12 Set 2025

Un investimento da 12 milioni di euro di soldi pubblici per un impianto fotovoltaico a Brescia, ma senza la trasparenza prevista dalla legge. È l’accusa esplosa ieri in Commissione Finanze, dove i consiglieri di Repubblica Futura hanno denunciato che la relazione sull’operazione dell’AASS è arrivata dopo che i contratti erano già stati firmati.

«Se la relazione è successiva all’offerta vincolante, non è preventiva», ha attaccato Sara Conti, ricordando che la legge di bilancio 2024 obbliga AASS a trasmettere le informazioni prima di ogni acquisizione. Ancora più duro Nicola Renzi: «È impensabile che un paese funzioni così: il Congresso di Stato decide di pubblicare le delibere quando vuole, scavalcando le regole. È un arbitrio istituzionale».

La polemica non è solo formale. Secondo l’opposizione, si tratta di un metodo che svilisce il ruolo del Consiglio e lascia “ombre” su un investimento strategico per il futuro energetico del paese. «Non vi chiediamo di votare al posto del Cda – ha ribadito Renzi – ma di condividere le informazioni preventivamente, come impone la legge».

Dal governo, il Segretario alle Finanze Marco Gatti e il Segretario con delega all’AASS Alessandro Bevitori hanno difeso la scelta: la riservatezza era necessaria per non compromettere la trattativa. Ma le opposizioni non ci stanno: «Così state abituando il paese a derogare le leggi a piacere. È una deriva pericolosa».

L’impianto di Brescia dovrebbe coprire il 7-8% del fabbisogno energetico nazionale. Ma la vera partita, per ora, si gioca sulla credibilità delle istituzioni.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.