Nel corso della mattinata di mercoledì 5 novembre 2025, un Funzionario del Corpo della Polizia Civile ha proceduto al controllo di un’autovettura Porsche Panamera che percorreva Piazzale lo Stradone a velocità sostenuta, in prossimità dell’attraversamento pedonale antistante Porta San Francesco.
Il veicolo è stato fermato per un accertamento e, durante le operazioni di identificazione, il conducente, un cittadino italiano di 49 anni, N.L., residente a Bari, ha mostrato evidenti segni di alterazione psicofisica. L’uomo si è rivelato poco collaborativo e minaccioso nei confronti degli agenti. A bordo dell’auto si trovavano anche due passeggeri, che sono stati regolarmente identificati.
Nonostante l’intervento di una pattuglia di supporto, il conducente ha rifiutato di esibire i documenti di guida e di sottoporsi agli accertamenti previsti dalla legge per verificare le sue condizioni psico-fisiche.
Le verifiche successive hanno permesso di accertare che l’uomo era gravato da diversi precedenti penali, tra cui reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Al termine degli accertamenti, N.L. è stato denunciato a piede libero per la violazione dell’articolo 57, comma 4, del Codice della Strada, in quanto alla guida in stato di alterazione e per essersi rifiutato di sottoporsi ai test di legge.
La Polizia Civile ha inoltre disposto il ritiro immediato della patente di guida e l’allontanamento dal territorio della Repubblica di San Marino.




