Falsi SMS con la sigla “CUUP”: l’Ausl Romagna avverte i cittadini dei tentativi di truffa

da | 5 Nov 2025

Negli ultimi giorni alcuni cittadini hanno segnalato agli Uffici Relazioni con il Pubblico dell’Ausl della Romagna di aver ricevuto sul proprio cellulare messaggi sospetti apparentemente provenienti dal servizio sanitario. Gli SMS, inviati da un mittente identificato con la sigla “CUUP”, invitano a “contattare con urgenza i nostri uffici C.U.P. Centro Unico Polivalente al numero 899021304 per informazioni che la riguardano”.

Si tratta, come chiarisce l’Azienda Usl della Romagna, di un messaggio ingannevole e non riconducibile in alcun modo ai servizi sanitari pubblici. L’Ausl ribadisce che non effettua comunicazioni di questo tipo e che non utilizza numeri speciali o a pagamento per contattare i cittadini. In nessun caso, inoltre, vengono richieste somme di denaro o informazioni personali tramite SMS.

L’Ausl invita dunque la popolazione a non rispondere e a non richiamare il numero indicato, trattandosi con ogni probabilità di un tentativo di truffa. È consigliato, invece, segnalare episodi analoghi alle forze dell’ordine, in modo da contribuire al monitoraggio e alla prevenzione di simili raggiri.

L’Azienda ricorda che le comunicazioni ufficiali con l’utenza avvengono solo tramite canali istituzionali, come il sito web, gli sportelli CUP o le piattaforme digitali certificate, e mai attraverso numerazioni non riconducibili al sistema sanitario.
Un richiamo, dunque, alla prudenza e all’attenzione: in caso di dubbi, è sempre preferibile verificare l’autenticità dei messaggi contattando direttamente gli uffici dell’Ausl o consultando le fonti ufficiali.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.