Chiesanuova, ladri in azione. “Attenti alla coppia padre – figlia”…

da | 11 Mar 2025

Ladri in azione a Chiesanuova.

In una Repubblica abituata alla tranquillità, qualcosa sembra incrinarsi nel quotidiano senso di sicurezza. San Marino, solitamente osservatrice distaccata dei fenomeni criminali delle grandi città, registra un’inquietudine nuova, alimentata da episodi che, per quanto isolati, generano allarme.

L’ultimo campanello d’allarme è risuonato sabato sera a Chiesanuova, dove è stato segnalato un tentato furto in un’abitazione privata. Un colpo andato a vuoto, ma non per questo privo di conseguenze: la casa in questione, secondo indiscrezioni, sarebbe la residenza di un ex Segretario di Stato, fatto che ha accentuato l’eco dell’episodio e rilanciato il dibattito sulla sicurezza.

Al centro dell’attenzione una coppia sospetta, composta da padre e figlia di origine dell’Est Europa, che secondo le voci locali si muoverebbe con discrezione, ma con intenzioni tutt’altro che innocue. Nonostante l’assenza di denunce formali legate ad altri furti, cresce il tam tam tra i cittadini e sui social: c’è chi parla di presenze sospette anche in altri castelli, chi invita alla prudenza, chi richiama l’attenzione delle autorità su una possibile escalation.

Foto di repertorio

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.