Caso Calcioscommesse del 2017 a San Marino: reato prescritto

da | 21 Mag 2025

Si chiude con un nulla di fatto il procedimento penale relativo al caso di calcioscommesse che scosse San Marino nel 2017. Il Commissario della Legge Vico Valentini ha dichiarato il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, disponendo contestualmente il dissequestro di quanto era stato trattenuto. La notizia è stata riportata dal quotidiano L’Informazione.

La vicenda risale a ben otto anni fa, quando emerse uno scandalo legato a una presunta combine e a un anomalo flusso di scommesse sportive su una partita di Coppa Titano tra San Giovanni e Virtus. Dopo un’istruttoria condotta nel 2021 dal Commissario della Legge Simon Luca Morsiani, sei persone furono rinviate a giudizio con l’accusa di truffa aggravata.

Tuttavia, il processo di primo grado si è aperto solo ieri. Ed è stato in questa sede che il Procuratore del Fisco Giorgia Ugolini ha rilevato che i reati erano ormai caduti in prescrizione, maturata già nel gennaio del 2025. Una tesi che ha trovato il pieno accordo e sostegno da parte degli avvocati delle difese.

Nonostante l’esito del procedimento penale, la giustizia sportiva aveva già emesso le sue sentenze. Nel gennaio 2018, la Commissione Disciplinare della Federcalcio sammarinese aveva sanzionato a livello sportivo 24 tesserati su 27coinvolti e sei società implicate nella vicenda, accogliendo i deferimenti iniziali.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.