Assemblea Federale della FSGC: sul tavolo eleggibilità, limite di mandati e quote rosa

da | 18 Ott 2025

Serata intensa quella di giovedì 16 ottobre 2025 per la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, che ha riunito l’Assemblea Federale per discutere tre proposte di modifica statutaria avanzate dal Consiglio Federale: eleggibilità, limite dei mandati e quote rosa. Solo quest’ultima ha ottenuto il via libera.

Il comunicato ufficiale chiarisce innanzitutto il nodo legato ai requisiti per l’accesso al Consiglio Federale:

«La proposta di modifica tendeva a fissare in maniera ancor più chiara e inequivocabile quanto già determinato – benché in maniera disordinata – all’interno dello Statuto. Il documento prevede, di fatto, che per potere rispettare i requisiti di eleggibilità non si debba incorrere nelle incompatibilità menzionate nello Statuto.»

Il tema ruotava attorno alla distinzione tra incompatibilità immediata e incompatibilità sanabile:

«Risulta a tutti evidente che tali incompatibilità siano squisitamente legate all’eleggibilità, in quanto in altri articoli statutari sono menzionate altre e diverse incompatibilità – finanche quelle sopraggiunte – che possono essere sanate entro 30 giorni dall’elezione.»

La modifica, tuttavia, non ha raggiunto il quorum, lasciando immutata la formulazione attuale.

Stessa sorte per la proposta relativa al limite dei mandati dei Consiglieri Federali (escluso il Presidente). L’intento era quello di evitare automatismi e lasciare piena discrezionalità all’Assemblea tra continuità e rinnovamento:

«La rivisitazione del limite dei mandati […] mirava a garantire all’Assemblea Federale la costante possibilità – al termine di ogni mandato quadriennale – di scegliere tra la concreta esperienza maturata e la fiducia a progetti e candidati nuovi, senza disporre cambiamenti obbligati e forzati da una scadenza temporale.»

Il mancato quorum conferma la normativa vigente, anche se con un effetto immediato:

«Incidendo al termine del corrente mandato sull’impossibilità di un solo consigliere degli attuali otto eletti a proseguire nel suo percorso all’interno del Consiglio Federale con questa specifica carica.»

L’unica modifica approvata riguarda l’introduzione di una quota rosa. Tema definito dallo stesso comunicato

«estremamente delicato in questo momento storico della Federcalcio di San Marino»,

ma che ha trovato accordo unanime nel Consiglio Federale e maggioranza nell’Assemblea.

Il messaggio finale è carico di significato politico e culturale:

«L’auspicio è che nel futuro prossimo istante simili possano incontrare, anche nell’organo elettivo e supremo della nostra organizzazione, piena corrispondenza di opinioni tra tutti i rappresentanti – abbandonando definitivamente un retaggio anacronistico che non si addice ad una Federazione sportiva che promuove, sostiene e si vanta dell’attività calcistica femminile.»

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.