A San Marino inaugurata la mostra fotografica “ri-BELLE”, il coraggio delle donne raccontato dall’obiettivo

da | 20 Ott 2025

Sabato 18 ottobre, nella Sala conferenze Sums di San Marino, è stata inaugurata la mostra fotografica “ri-BELLE”, progetto firmato da Elisa Giorgetti e dedicato alla forza delle donne che hanno affrontato la malattia. L’iniziativa è sostenuta dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e dalla Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, con la collaborazione degli Istituti Culturali.

Il percorso espositivo nasce come naturale evoluzione del progetto “Il tuo sorriso, la nostra forza”, ideato dal Breast Surgery e affidato alla fotografa sammarinese in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e al sostegno delle donne colpite dal tumore al seno. Lo scopo è raccontare non solo la malattia, ma la trasformazione interiore di chi ha scelto di affrontarla con determinazione. In un contesto in cui la sensibilizzazione è più che mai necessaria, la mostra diventa un luogo di riflessione e confronto, dove la fotografia assume il ruolo di linguaggio universale capace di unire testimonianza e arte.

Il titolo stesso racchiude lo spirito del progetto, giocando sull’ambivalenza tra ribellione e bellezza. È il racconto visivo di chi si ribella al dolore, alle paure e alla perdita di sé, riconquistando la propria immagine con fierezza. Ogni scatto diventa dichiarazione di identità, inno a una luce che continua a resistere anche quando tutto sembra spegnersi.

Al centro dell’esposizione si trovano ventiquattro ritratti a colori e in bianco e nero, corrispondenti a dodici storie di resilienza, realizzati con uno sguardo rispettoso e intenso. Le immagini non si limitano a documentare, ma penetrano nell’anima delle protagoniste restituendone la rinascita. La fotografa sceglie un approccio empatico, capace di trasformare il volto in simbolo e la vulnerabilità in forza. Il risultato è una galleria di sguardi che raccontano la scelta di condividere il proprio percorso anziché nasconderlo, trasformando la testimonianza personale in un messaggio collettivo.

“ri-BELLE” si configura così non solo come mostra artistica, ma come strumento di sensibilizzazione e conoscenza, capace di affrontare un tema delicato senza retorica. Le fotografie diventano cura, specchio e liberazione, ponendosi come ponte tra arte, impegno sanitario e responsabilità sociale. È un invito a non lasciare che la malattia sia sinonimo di isolamento, ma occasione di dialogo e vicinanza.

Durante l’inaugurazione è intervenuto il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Teodoro Lonfernini, che ha dichiarato: “Essere qui oggi, all’inaugurazione della mostra riBELLE di Elisa Giorgetti, è per me motivo di grande gioia e profonda emozione. Questa esposizione non è solo un evento artistico, ma un inno alla vita, alla femminilità e alla forza di chi affronta la malattia senza lasciarsene definire. riBELLE ci ricorda che si resta persone — con la propria storia, la propria luce e la propria bellezza — oltre ogni prova. Con il suo sguardo autentico, Elisa trasforma la fotografia in un linguaggio di cura e rinascita. Come Segreteria di Stato alla Cultura, siamo orgogliosi di sostenere questo progetto che, nel mese dell’Ottobre Rosa, unisce arte e consapevolezza in un messaggio di speranza e bellezza.”

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.