“Vendita di alcolici solo ai maggiori di 18 anni”: San Marino prepara la svolta

da | 28 Gen 2025

La Prima commissione consiliare ha acceso i riflettori su temi cruciali per il futuro della Repubblica: il sostegno alla famiglia, la prevenzione del consumo di alcol tra i giovani e l’istituzione di un Garante nazionale dei diritti umani.

Il Segretario di Stato per la Giustizia, Stefano Canti, ha annunciato l’imminente varo di nuove misure a sostegno della famiglia, sottolineando l’importanza di conciliare vita lavorativa e familiare, tutelando le lavoratrici e promuovendo la condivisione delle responsabilità genitoriali.

Il dibattito si è poi focalizzato sull’età minima per la vendita e il consumo di alcolici, con l’approvazione di un’istanza d’Arengo che chiede di innalzarla da 16 a 18 anni. Il Governo ha confermato la volontà di attuare questa modifica normativa, sottolineando la necessità di affiancarla a controlli più rigorosi e a campagne di prevenzione e sensibilizzazione.

Infine, è stata ribadita l’importanza di istituire la figura del Garante nazionale dei diritti umani, in linea con gli standard internazionali. La Segreteria di Stato è già al lavoro per inserire questa figura nell’ordinamento sammarinese.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.