USL istituisce l’Osservatorio sulle violenze, molestie e discriminazioni sul lavoro: un impegno concreto per il cambiamento

da | 3 Mar 2025

Il 3 marzo 2025, l’Unione Sammarinese Lavoratori (USL) ha annunciato la creazione di un Osservatorio dedicato al monitoraggio e al contrasto delle violenze, molestie e discriminazioni nei luoghi di lavoro. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella tutela dei diritti dei lavoratori e nella promozione di ambienti professionali sicuri e rispettosi.

Un’iniziativa per dare voce al sommerso

L’Osservatorio nasce dalla consapevolezza che molti episodi di violenza e molestia sul lavoro rimangono nascosti, spesso a causa dello stigma e della paura di ritorsioni. Secondo quanto riportato dall’USL, esiste ancora un forte stigma che ostacola il coraggio di parlare. L’obiettivo principale dell’Osservatorio è fornire supporto alle vittime, raccogliere dati concreti e formulare proposte normative basate sulla realtà dei fatti.

Collaborazione e formazione: le chiavi del successo

L’USL sottolinea l’importanza della collaborazione con tutti gli attori chiave del settore, tra cui le Forze dell’Ordine, l’Authority per le Pari Opportunità e altre associazioni impegnate nella lotta contro le discriminazioni. Inoltre, sono previsti corsi di formazione ciclici per garantire una preparazione adeguata a coloro che opereranno all’interno dell’Osservatorio.

Un percorso in linea con le direttive internazionali

Questa iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Nazionale Pluriennale per l’eliminazione della violenza, delle molestie e delle discriminazioni nel mondo del lavoro, ispirato alla Convenzione 190 e alla Raccomandazione 206 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). La Repubblica di San Marino ha già intrapreso importanti percorsi legislativi per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, tra cui la ratifica della Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW) nel 2013 e l’adozione della Legge n.97 del 20 giugno 2008.

Un appello all’azione collettiva

L’USL ribadisce che la lotta contro le violenze, le molestie e le discriminazioni sui luoghi di lavoro non può essere affrontata in solitudine. È fondamentale unire le forze e promuovere una cultura del rispetto e della dignità in ogni ambiente professionale.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.