Under 22: l’Academy impatta 1-1 con Faetano, sfiorando un successo meritato

da | 9 Nov 2025

Nell’impegno che precede l’ultima sosta per gli impegni delle Nazionali europee vede l’Under 22 tornare in campo allo stadio “Federico Crescentini” di Fiorentino per affrontare il Faetano. Mattia Ciacci torna al centro della difesa dopo aver scontato il turno di squalifica: nella formazione titolare si rivedono anche Borasco e Bugli. Quest’ultimo è tra i più attivi nella fase iniziale della gara, facendosi trovare puntuale in appoggio – rifornendo di traversoni l’area di rigore, dove le punte biancazzurre non arrivano all’impatto. Gli uomini di Sperindio si scoprono maggiormente incisivi, specie con Romano: Borasco che distendersi sulla destra dopo appena 90” per togliere la sfera dall’angolino, ma non può nulla sulla zuccata dal cuore dell’area di rigore. Romano anticipa Bugli sulla battuta tesa di Mariani, sbloccando il risultato in favore del Faetano. Poco oltre la metà della frazione, l’Under 22 va vicinissima al pareggio. Della Balda imbecca Marfella in profondità: il suo diagonale è respinto da Venturini, poi sulla sfera vagante è De Biagi a completare il disimpegno – anticipando Tamagnini, che pregustava il tap-in a porta vuota. La replica del Faetano porta la firma di Lenzu, che al 29’ calcia dal limite per lambire il palo alla sinistra di Borasco. Col passare dei minuti cresce la San Marino Academy, che sugli sviluppi del secondo corner consecutivo si fa pericoloso con i suoi due braccetti difensivi: Domeniconi crossa dalla destra per l’incornata da posizione favorevole di Zavoli – impreciso nella battuta a rete. Con lo stesso fondamentale torna a provarci il Faetano, ma sulla torsione di Deventuo – bravo ad inserirsi sul primo palo – c’è una provvidenziale deviazione del pacchetto difensivo dell’Academy. Gli uomini di Sperindio conducono così in porto il minimo vantaggio, ma all’intervallo l’esito della sfida è decisamente in bilico. A testimoniarlo anche l’ultima folata della frazione, propiziata da una grande giocata individuale di Righi che guadagna il fondo e crossa dalla sinistra. Nel flipper generato dalla spizzata di Marfella in area di rigore, l’arbitro ravvisa un fallo in attacco. Sull’immediata ripresa del gioco, Romano fallisce il colpo del 2-0 in contropiede solitario.

Sfida frizzante anche in avvio di ripresa, con il tentativo dalla distanza di Mariani e un paio di incursioni di Protti – subentrato per alzare il tasso di pericolosità dell’attacco dell’Academy insieme a Marco Gasperoni. Proprio la freschezza e la decisione di Protti schiudono al calcio di rigore assegnato da Zani al 51’: un minuto più tardi è Marfella ad assumersi la responsabilità dell’esecuzione, ristabilendo la parità nel punteggio nonostante il tocco di Venturini. Sulle ali dell’entusiasmo, l’Under 22 si costruisce la palla del ribaltone: Domeniconi pennella al centro dell’area dove Mattia Ciacci, senza marcatura, non impatta la sfera di testa. Di lì a poco è Protti ad avere l’occasione del vantaggio – su splendido lancio di Pietro Renzi. Il diagonale di destro, sporco, impegna non poco Venturini. Non da meno il terzo tempo del solito Ciacci, al 58’, su invito di Righi: la sua incornata sfiora il montante a portiere battuto. A metà ripresa torna a provarci Protti, che calcia dal limite trovando la deviazione di Kokeri. Venturini, spiazzato, osserva il pallone sfilare in corner con un sospiro di sollievo. Al 67’ il tiro-cross di Valentini – appena entrato – costringe l’estremo difensore gialloblù ad alzare sopra la traversa, concedendo il nono corner all’Academy. Ora il pareggio va stretto ai ragazzi di Roberto Di Maio, che accettano il rischio di sbilanciarsi pur di inseguire i tre punti. Nella porzione di gara finale le energie scemano su entrambi i fronti, nonostante le sostituzioni operate dai due tecnici – con la speranza di incidere sul punteggio. Ciononostante, sono i Biancazzurrini ad avere la palla del successo al 90+2’: Venturini respinge contralmente un traversone di Protti e Marfella – tutto solo a pochi passi dalla porta – spara alto sulla traversa il pallone del 2-1. Il duello di Fiorentino va così in archivio senza vincitori né vinti, nonostante nel secondo tempo l’Academy abbia prodotto numerose occasioni da rete che fanno montare il rammarico per non essere state tradotte in una vittoria meritata. Resta la prova di carattere e qualità fornita dall’Under 22, che torna a muovere la classifica con una prestazione decisamente convincente.

Campionato Sammarinese 2025-26, 9° giornata | San Marino Academy-Faetano 1-1

SAN MARINO ACADEMY (3-4-1-2)

Borasco; Domeniconi, M. Ciacci, Zavoli; Bugli (66’ Valentini), P. Renzi (82’ Casadei), Righi (82’ Riccardi), Grazioso (46’ M. Gasperoni); Della Balda; Tamagnini (46’ Protti), Marfella

A disposizione: Cenci, F. Ciacci, Molinari, Cervellini

Allenatore: Roberto Di Maio

FAETANO (4-4-2)

Venturini; Damato (69’ Morgante), De Biagi, Kokeri, Tugliani; Alabay, Devenuto (69’ A. Renzi), Zonzini, Lenzu (85’ Abbadessa); Romano (76’ Di Palma), Mariani (76’ Gachewicz)

A disposizione: Caputo, Casalboni, Grassi, Agati

Allenatore: Floriano Sperindio

Arbitro: Luca Zani

Assistenti: Salvatore Tuttifrutti, Nicolò Lerza

Quarto ufficiale: Tommaso Balzano

Marcatori: 14’ Romano, 52’ (r) Marfella

Ammoniti: Della Balda, Righi, Zonzini

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.