Un improvviso cedimento dell’asfalto ha provocato, nel tardo pomeriggio di venerdì 7 novembre, l’apertura di una grossa voragine lungo la via Ponte a Ponte Verucchio, costringendo alla chiusura della strada in entrambi i sensi di marcia. L’episodio si è verificato intorno alle 17.40, in un orario di intenso traffico. La buca, profonda circa tre metri e con un diametro di un metro, si sarebbe formata a causa di infiltrazioni d’acqua provenienti dalla rete fognaria, che hanno progressivamente eroso il sottosuolo fino al collasso della sede stradale.
Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del Fuoco e tecnici di Hera, che hanno immediatamente delimitato l’area e avviato i primi rilievi. Le verifiche hanno confermato che il cedimento non è stato causato da lavori in corso o da urti esterni, ma da un processo di deterioramento interno del terreno legato alle perdite sotterranee.
La via Ponte, che collega Ponte Verucchio alla rotonda della Marecchiese — da cui si diramano le uscite per Villa Verucchio e Dogana di Verucchio da un lato, e per Poggio Torriana e Santarcangelo dall’altro — è rimasta interdetta al traffico nel tratto più vicino alla rotonda. La zona interessata si trova a poca distanza dall’incrocio principale e, fortunatamente, non ha causato l’isolamento di abitazioni, poiché la voragine si è aperta tra due agglomerati di case, consentendo comunque l’accesso ai residenti.
I lavori di ripristino, avviati già nella notte, proseguono senza sosta. Gli operai di Hera sono al lavoro anche nella giornata di sabato 8 novembre, impegnati nel consolidamento del terreno e nella sostituzione delle condutture danneggiate. Al momento, tuttavia, non è ancora possibile stimare i tempi di riapertura della circolazione.
La chiusura della via Ponte riguarda il tratto compreso a partire dal cartello di ingresso a Ponte Verucchio, mentre, per chi proviene da Rimini, il ponte resta regolarmente percorribile. Le autorità raccomandano prudenza e invitano gli automobilisti a utilizzare percorsi alternativi fino al completamento dell’intervento.




