San Marino stringe sul DASPO: nessuna tolleranza per la violenza attorno allo sport

da | 20 Ott 2025

Raffaele Marianella, colpito durante l’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket. In una nota congiunta, le Segreterie di Stato per lo Sport, per la Giustizia e per gli Affari Interni esprimono «il più profondo cordoglio e la ferma condanna per l’assalto vile e barbaro», definendo l’accaduto «un episodio efferato […] costato la vita all’autista Raffaele Marianella». Un fatto che, si sottolinea, «travalica ogni confine di civiltà e sportività» e che richiede una risposta istituzionale chiara.

Nel comunicato si evidenzia come «la morte di un lavoratore innocente, colpito dalla furia cieca e criminale di sedicenti “tifosi”, impone un momento di riflessione istituzionale» sulla necessità di rafforzare gli strumenti di prevenzione. La tutela della sicurezza pubblica e dell’incolumità personale viene indicata come priorità non negoziabile, con l’obiettivo di preservare il ruolo educativo e aggregativo dello sport.

A partire da queste considerazioni, il Governo annuncia l’intenzione di accelerare l’iter legislativo per l’introduzione del Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive, misura già presente in altri ordinamenti e ora destinata a entrare anche nel sistema normativo sammarinese. Il provvedimento permetterà al Comandante della Gendarmeria di disporre il divieto di accesso a eventi sportivi e percorsi di transito nei confronti di persone denunciate per aver preso parte ad atti di violenza.

I Segretari di Stato Stefano Canti, Rossano Fabbri e Andrea Belluzzi dichiarano: «Siamo profondemente addolorati per l’assassinio di Raffaele Marianella. Non è concepibile che la passione sportiva possa tradursi in un atto di pura criminalità omicida. L’ennesimo tragico evento spinge anche noi ad agire senza esitazioni: è un fondamento etico e di sicurezza. La Repubblica di San Marino non tollererà che il clima di violenza […] possa attecchire qui. Per questo, l’introduzione della nuova norma […] diverrà presto realtà nel nostro ordinamento».

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.