Il Congresso di Stato della Repubblica di San Marino, nella seduta del 14 ottobre 2025, ha espresso parere favorevole al conferimento di un incarico professionale all’ingegnere Livio Benedettini per la direzione lavori strutturale relativa al progetto di recupero funzionale dei piani primo e secondo sottostante di Palazzo Begni, edificio istituzionale situato nel centro storico della capitale.
La decisione fa seguito alla nota dell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (AASLP) datata 9 ottobre 2025, con la quale si proponeva l’assegnazione dell’incarico tecnico. Il Congresso ha preso atto della documentazione trasmessa e ha verificato la conformità della procedura alle normative vigenti in materia di affidamento di incarichi professionali per opere pubbliche, richiamando esplicitamente le disposizioni contenute nei decreti del 20 gennaio 2000 n.10, 15 giugno 2011 n.97, 24 aprile 2003 n.53 e nelle linee guida interne per consulenze e collaborazioni approvate con precedenti delibere governative.
Per l’esecuzione dell’incarico è stata autorizzata una spesa complessiva pari a 20.120 euro, che sarà imputata al capitolo 2-5-410 “Infrastrutture ed Opere Pubbliche” del bilancio AASLP, con specifica destinazione al progetto di “Ristrutturazione e ampliamento Palazzo Begni”. Il Congresso ha quindi demandato formalmente all’AASLP l’esecuzione degli adempimenti conseguenti.
L’affidamento della direzione lavori rappresenta un passaggio operativo importante nell’ambito dell’intervento di riqualificazione dell’edificio, destinato ad ospitare funzioni istituzionali. Con questo atto, il Governo conferma la volontà di proseguire nei lavori di recupero e valorizzazione del patrimonio pubblico situato nel cuore del centro storico, assicurandone al contempo la piena conformità tecnica e strutturale.




