Proseguono in diversi punti del territorio sammarinese gli interventi di manutenzione e sistemazione della rete viaria. Le attività riguardano principalmente la posa di nuovi asfalti e il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, con l’obiettivo di mantenere in efficienza le infrastrutture più utilizzate dalla popolazione.
A confermarlo è la Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, che in una nota ufficiale precisa: «Proseguono su tutto il territorio gli interventi di manutenzione e riqualificazione della rete stradale, con particolare attenzione agli asfalti e alla segnaletica orizzontale e verticale. Si tratta di opere fondamentali per garantire la sicurezza, la funzionalità e il decoro della viabilità pubblica. La Segreteria desidera esprimere un sincero ringraziamento all’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici per l’ottimo lavoro svolto, alle Giunte di Castello per la collaborazione costante e ai cittadini tutti, per la disponibilità e la pazienza dimostrata durante i periodi di cantiere.» Nella stessa comunicazione viene riconosciuto che la presenza dei cantieri può generare rallentamenti alla circolazione, ma la Segreteria sottolinea la necessità degli interventi: «Siamo consapevoli che tali interventi possono talvolta comportare temporanei disagi alla circolazione. Si tratta tuttavia di lavori necessari, che vengono pianificati e realizzati cercando sempre di limitare al minimo l’impatto sulla vita quotidiana, anche attraverso l’organizzazione di attività in orario notturno quando possibile.» Lo scopo dichiarato resta quello di mantenere le strade in condizioni adeguate e affrontare con rapidità eventuali criticità: «L’obiettivo rimane quello di offrire il miglior servizio possibile alla collettività, migliorando la qualità delle infrastrutture e intervenendo con tempestività sulle criticità. Alcune problematiche possono certamente essere evitate o ridotte grazie alla collaborazione e al senso civico di tutti gli attori coinvolti, in uno spirito di responsabilità e partecipazione condivisa. Con il contributo di ciascuno, continueremo a lavorare per una viabilità più sicura, efficiente e curata.» La Segreteria richiama inoltre l’importanza della manutenzione ordinaria come parte integrante dell’azione amministrativa, aggiungendo: «La sicurezza parte dai dettagli: asfalti e manutenzione al servizio del territorio. È importante investire con continuità su ciò che spesso è invisibile ma essenziale, le piccole opere, la manutenzione ordinaria e la sicurezza con un lavoro costante e metodico: sistemare, mantenere, prevenire per fare della cura del territorio, della sicurezza stradale e del decoro urbano le fondamenta di un’azione amministrativa seria e responsabile.»




