È stato completato e già funziona il primo impianto fotovoltaico pubblico di San Marino. Sulla sede dell’AASS e sul deposito mezzi sottostante sono stati installati, in tempi record, i pannelli realizzati da Energreen, Enerlight e Titano Guaine.
I numeri parlano chiaro: 171 kWp di potenza di picco, circa 200 MWh prodotti all’anno, equivalenti al consumo di 70 famiglie. Un investimento da 336.000 euro, con un risparmio stimato di 500.000 euro in 25 anni. Risparmi che – auspichiamo – possano riflettersi anche sulle bollette dei cittadini, alleggerendone il peso nel tempo.
«È un risultato concreto, il primo passo verso la nostra autonomia energetica», ha commentato il Segretario di Stato Alessandro Bevitori, sottolineando che l’obiettivo resta il raggiungimento del 25% di produzione interna.
Il Presidente AASS Renzo Giardi ha già annunciato i prossimi interventi su altri edifici pubblici: il macello di Gualdicciolo, la palazzina Acqua Gas di Valdragone e il deposito aziendale a Galavotto.
Il Segretario alle Finanze Marco Gatti ha ricordato l’accantonamento da 33 milioni di euro per sostenere progetti che uniscono efficienza e sostenibilità, mentre le aziende coinvolte parlano di “un lavoro di squadra che segna la strada giusta”.
Dopo le polemiche sugli investimenti fuori territorio, il messaggio è chiaro: l’autonomia energetica comincia dai tetti di San Marino.